Potenza, incidente sulla Tito-Brienza: stabili le condizioni di Don Meliante
- Postato il 28 agosto 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Potenza, incidente sulla Tito-Brienza: stabili le condizioni di Don Meliante
Nove feriti nell’incidente sulla Tito-Brienza: tre sono stati dimessi, stabili le condizioni di Don Antonio Meliante sottoposto a una serie di trattamenti clinici.
POTENZA- Don Antonio Meliante, coinvolto nel grave incidente di martedì pomeriggio, 26 agosto 2025, sulla “Tito-Brienza”, è ricoverato in terapia intensiva presso il Centro Grandi Ustioni di Bari. Le sue condizioni sono stabili: è cosciente ma restano gravi. E’ stato già sottoposto a una serie di trattamenti clinici per la cura di ustioni di terzo grado. Le visite, al momento, sono consentite solo ai familiari più stretti. L’unica eccezione è stata consentita all’Arcivescovo di Potenza, monsignor Davide Carbonaro, che si è recato al nosocomio pugliese per incontrare il suo sacerdote, che da 25 anni è al servizio della comunità di Pantano in Pignola e di Arioso in Abriola.
LA DINAMICA DELL’INCIDENTE
E’ stato di nove feriti il bilancio dell’incidente stradale avvenuto sulla strada statale 95var. Dei nove feriti, sette sono stati costretti ad essere ricoverati negli ospedali di Villa d’Agri, Potenza e Matera. Secondo la ricostruzione dei fatti, per cause in corso di accertamento, alle ore 14 si è verificato uno scontro frontale tra una autovettura, una Fiat Punto con a bordo due persone, e un furgone su cui viaggiavano sette persone, che ha preso fuoco subito dopo il tremendo impatto all’uscita della galleria. A prestare i primissimi soccorsi sono stati alcuni automobilisti che sono riusciti ad estrarre dal furgone avvolto dalle fiamme il sacerdote potentino. Una corsa contro il tempo che è stata provvidenziale per salvagli la vita. Intanto ieri tre parrocchiani, che viaggiavano sul furgone con don Antonio, sono stati dimessi e hanno fatto ritorno a casa.
LEGGI ANCHE: Potenza, incidente stradale sulla “Tito-Brienza”: 9 feriti, prete grave
LA VICINANZA DELLE COMUNITÀ E DELLE ISTITUZIONI A DON ANTONIO MELIANTE COINVOLTO NELL’INCIDENTE STRADALE
“Tutta la comunità di Pignola resta unita nella vicinanza e nella preghiera per don Antonio e per tutti i feriti – ha detto il sindaco Antonio De Luca – Per quanto riguarda gli altri nostri concittadini feriti, la maggior parte è ancora ricoverata all’ospedale San Carlo di Potenza, mentre Nunzia, Martina e Rocchina sono già rientrate a casa”. “La comunità potentina è vicina alle famiglie colpite da questa tragedia – ha detto il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca – Un pensiero particolare va ai fedeli della parrocchia di Pignola che stavano tornando da un momento di preghiera. Ringrazio tutti i soccorritori, i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine per il tempestivo intervento. Preghiamo tutti per la pronta guarigione dei feriti”. Vicinanza è stata espressa al parroco anche dall’amministrazione comunale di Abriola.
“Esprimo la più sincera solidarietà e vicinanza ai dieci cittadini di Pignola e al nostro caro parroco di Arioso e Pantano, Don Antonio Meliante, coinvolti nel grave incidente avvenuto sulla Tito-Brienza – ha sottolineato il primo cittadino, Romano Triunfo – Un pensiero va alla comunità di Pignola, profondamente colpita da questo momento così difficile e doloroso. In queste ore delicate, il nostro sentimento è quello di unirci tutti nella preghiera, con speranza e affetto, per Don Aqntonio e per tutte le persone coinvolte”. Sostegno al parroco è stato espresso anche dalla compagnia teatrale “Il sipario”, dal “Comitato Amiamo Abriola”, dal “Comitato zonale Anspi Potenza” e dell’Azione cattolica della parrocchia di Pignola.
L’AFFETTO DEI FEDELI
Una comunità parrocchiale molto legata a don Antonio, quella del Santuario di Pantano, che appena il 3 giugno scorso aveva partecipato in massa alla Santa Messa in occasione dei suoi 25 anni di sacerdozio nel Santuario Maria SS degli Angeli. Una comunità che martedì sera si è ritrovata nel Santuario per una veglia di preghiera per don Antonio e per tutte le persone coinvolte nel drammatico incidente stradale. Sono stati tantissimi i messaggi sui social e gli inviti a pregare per don Antonio nelle ultime 24 ore. Don Antonio è un parroco molto attivo all’interno della sua comunità parrocchiale. Da anni è promotore di pellegrinaggi, di percorsi sociali e di fede.
In questi giorni fervevano i preparativi per raggiungere Roma nella giornata di domenica 7 settembre per la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. Tra i pellegrinaggi, ormai tradizionali, organizzati da don Antonio Meliante c’era quello alla Madonna Nera del sacro Monte di Viggiano. Così come ci si preparava ad organizzare, per metà settembre, i festeggiamenti patronali in onore di Maria Ss. degli Angeli.
Il Quotidiano del Sud.
Potenza, incidente sulla Tito-Brienza: stabili le condizioni di Don Meliante