Potenza, arrivano i vigili contro la malamovida
- Postato il 12 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Potenza, arrivano i vigili contro la malamovida
Malamovida, a Potenza, la giunta Telesca introduce il turno notturno nell’orario di lavoro della polizia locale. Ignorate le proteste dei sindacati. Si inizia il venerdì e il sabato fino al 31 dicembre
AVANTI con l’introduzione del turno notturno, dalle 19 all’1 del giorno successivo, per la polizia municipale. Ma soltanto il venerdì e il sabato e fino al 31 dicembre.
Lo ha deciso mercoledì la giunta comunale nonostante le resistenze degli operatori e lo stato di agitazione dichiarato, a luglio, da Fp Cgil, Cisl Fps, Uil Fpl, Csa Ral e Cse Flpl.
MALAMOVIDA A POTENZA, LA GIUNTA TELESCA ORDINA TURNI DI NOTTE ALLA POLIZIA LOCALE
Nella delibera si parla della necessità di «potenziare i servizi della Polizia Locale a tutela degli utenti vulnerabili della strada (pedoni, ciclisti, motociclisti e persone con disabilità), migliorando e incrementando le attività di vigilanza territoriale e di polizia stradale, in orario serale e notturno».
COSA SI INTENDE PER MALAMOVIDA
Ma anche di «contrastare la cosiddetta “malamovida”, vale a dire l’eccessiva pressione che grava su alcune aree della città, in particolare centro storico, parchi e aree di maggiore ritrovo di giovani, a causa della concentrazione di locali e attività di intrattenimento di diversa natura, che attirano una moltitudine di persone».
DISPOSTI CONTROLLI CONTRO GLI INCIVILI
Oltre che di «fenomeni di “inciviltà” che interessano le città», e che «rappresentano un fenomeno delicatissimo, che richiede l’intervento di poteri e competenze istituzionali diverse, in relazione allo specifico interesse pubblico tutelato: salute, pubblica quiete, decoro, igiene urbana e vivibilità dei territori, nonché ordine e sicurezza pubblica».
MALAMOVIDA A POTENZA, MAGGIOR PRESENZA DI PERSONALE
La giunta dà atto della disponibilità della Questura «ad assicurare una maggiore presenza di personale per le strade ed il coinvolgimento della Polizia Locale nelle attività di formazione».
Nella delibera, poi, si legge che il terzo turno di lavoro «affianca ed integra le attuali turnazioni antimeridiane e pomeridiane». Con servizi garantiti dalle 7 del mattino alle 19.
I maggiori compensi da riconoscere agli agenti, quindi, saranno finanziati attingendo al «fondo delle risorse decentrate 2025».
POSSIBILE PROROGA DEL TERZO TURNO NEL 2026
Nella delibera si anticipa una possibile proroga del terzo turno nel 2026, « anche in considerazione delle modifiche che saranno apportate al macromodello e al funzionigramma dell’Ente e della necessità di definire protocolli di intesa con le altre forze di Polizia operanti sul territorio».
Il Quotidiano del Sud.
Potenza, arrivano i vigili contro la malamovida