Potenza, alla scuola Sinisgalli nuovo caso di lavori affidati da Telesca a ditte non edili

  • Postato il 5 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Potenza, alla scuola Sinisgalli nuovo caso di lavori affidati da Telesca a ditte non edili

Le ombre sul caso degli affidamenti diretti e degli operai finti da parte di Telesca si moltiplicano: alla scuola Sinisgalli di Potenza un nuovo caso di lavori affidati a ditte non edili


POTENZA – «Nel giro di pochi mesi la stessa scuola è stata oggetto di più affidamenti diretti, con importi sottosoglia e oggetti quasi identici. È lecito chiedersi se non ci si trovi davanti a un frazionamento artificioso degli interventi o a un uso disinvolto delle procedure semplificate, in contrasto con i principi di trasparenza e buon andamento»: puntano al sodo i consiglieri comunali di minoranza che ieri hanno annunciato la loro seconda interrogazione sul caso dei finti operai al lavoro all’istituto Sinisgalli, chiedendo delucidazioni al sindaco Vincenzo Telesca, che dalla morte del compianto assessore Enrico Torlo ha mantenuto la delega ai lavori pubblici e all’urbanistica. E rilanciando la denuncia delle “anomalie” svelate dal Quotidiano sulle commesse affidate senza gara a ditte non edili, ma vicine a un grande amico del sindaco quale è l’editore Giuseppe Postiglione.

LA SECONDA INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DI MINORANZA SUL CASO DEGLI OPERAI FINTI

In primis l’affidamento da 29mila euro per il rifacimento del tetto della palestra della Sinisgalli alla Shake srls di Lamezia Terme, una ditta che al registro delle imprese dichiara di occuparsi solo di comunicazione e trasmissioni radiofoniche. E poi tre ulteriori affidamenti alla Media srls di Potenza, legata a doppio filo alla Shake srls, e amministrata da Antonio Postiglione, fratello di Giuseppe.
La stessa Media srls che al ministero dello Sviluppo economico risulta editrice di Radio Potenza Centrale e che al Registro delle imprese dichiara di occuparsi di lavori edili, sì, ma in quanto collegati all’installazione, la manutenzione e la gestione di «impianti» di radio, tv, telefonia e «nuove tecnologie».

«Ancora una volta emergono anomalie e scelte discutibili, che impongono chiarimenti immediati»: così in una nota a firma di Antonio Vigilante più Carmen Galgano (Fratelli d’Italia), Antonella Vaccaro (Forza Italia), Alfonso Nardella (Lega), Massimiliano Di Noia (Noi Moderati), Bruno Saponara (Italia Viva – Orgoglio Lucano), Vincenzo Aiello (Potenza Civica), Francesco Fanelli (Fanelli Sindaco) e Antonella Tancredi (Gruppo Misto).
«Dalla Determinazione dirigenziale numero 2150 del 4 settembre 2025, infatti, risulta che i lavori di manutenzione straordinaria sono affidati, senza gara, alla società Media Srls per un importo di circa 16.000 euro, tramite affidamento diretto. Una società che – è bene ricordarlo – non è un’impresa edile, bensì un’azienda di comunicazione che si occupa principalmente di radio e diffusione di contenuti audio».

GIA’ MESI FA I LAVORI AL SINISGALLI DI POTENZA AFFIDATI A DITTE NON EDILI DA TELESCA

«Non solo – proseguono Vigilante, Galgano, Vaccaro, Nardella, Di Noia, Saponara, Aiello, Fanelli e Tancredi – . Lo stesso plesso scolastico era già interessato, pochi mesi prima, da un altro affidamento diretto di natura analoga – 29.000 euro per il rifacimento del tetto della palestra – assegnato ad altra ditta, anch’essa estranea al comparto delle costruzioni».
«Siamo di fronte a una gestione amministrativa che lascia più di un dubbio», insistono i consiglieri, chiedendo all’amministrazione «di chiarire perché lavori edili sono affidati a società di comunicazione, se siano verificati i requisiti tecnico-professionali dell’impresa, e perché non si sia proceduto con un intervento unitario e completo che avrebbe garantito maggiore efficacia e risparmio per le casse comunali».

«È inaccettabile – aggiungono ancora gli esponenti del centrodestra potentino – che il Comune di Potenza continui a gestire le manutenzioni con logiche opache, affidando lavori a soggetti non specializzati e senza un’adeguata programmazione. Chiediamo chiarezza, trasparenza e responsabilità. Se necessario, gli atti saranno trasmessi agli organi di vigilanza competenti per ogni verifica del caso».
«Il nostro ruolo – concludono – è quello di vigilare affinché la cosa pubblica non diventi terreno di gestione discrezionale o peggio di favoritismi. Potenza merita un’amministrazione seria, trasparente e rispettosa delle regole».

Il Quotidiano del Sud.
Potenza, alla scuola Sinisgalli nuovo caso di lavori affidati da Telesca a ditte non edili

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti