Porto, via libera dal comitato di gestione a Terna per l’elettrificazione delle banchine
- Postato il 15 ottobre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, riunitosi oggi, ha affrontato una serie di delibere relative al rilascio di concessioni e autorizzazioni regolate dal Codice della Navigazione (ex artt. 24, 45-bis, 36, 46, 54 cod. nav.).
In particolare, sono stati autorizzati gli interventi di Terna S.p.A per la realizzazione di impianti funzionali all’elettrificazione delle banchine del porto passeggeri di Genova dove in cantiere sono attualmente in corso i lavori per la costruzione del basamento che sopporterà i carichi dei quadri elettrici, mentre prosegue in stabilimento la prefabbricazione della cabina elettrica che verrà posata e testata entro dicembre 2025.
L’impianto, che entrerà in funzione nei primi mesi del 2026, consentirà alle navi da crociera, e successivamente ai traghetti, di spegnere i motori in porto e alimentarsi attraverso la rete elettrica, mitigando drasticamente gli impatti delle attività portuali sul vicino contesto urbano.
Sempre in tema di sinergie tra porto e città di Genova, il Comitato ha autorizzato l’utilizzo degli spazi di Ponte Parodi per ospitare l’annuale Winter Park fino all’8 febbraio 2026.
In materia strettamente portuale, nell’ambito dello scalo di Genova Pra’, è stata deliberata in favore di Nuovo Borgo Terminal la concessione di 8.725,71 mq per stoccaggio e movimentazione container e ulteriori 326,00 mq a uso della viabilità, con durata pari a un anno.
Le delibere odierne rafforzano il percorso dell’AdSP verso la transizione energetica, l’efficientamento infrastrutturale e la razionalizzazione degli spazi operativi a beneficio della competitività del cluster logistico-portuale del Mar Ligure Occidentale.