Porta a porta, Sea-s: “Cartellini gialli per le errate esposizioni. Differenziata al 70%, in un mese risparmio di 80mila euro”
- Postato il 15 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Savona. “Le recenti notizie apparse sugli organi di stampa sono solo parzialmente coerenti con l’operato della Società. L’incarico di un consulente è coerente con le dinamiche di efficientamento dei processi e delle procedure interne che coinvolgono le varie funzioni azindali ed ha la finalità di apportare ulteriore know how alla ex struttura direzionale di ATA ora Sea-S”. Così l’amministratore delegato di Sea-s interviene ancora una volta per fare il punto sul nuovo sistema di raccolta differenziata e rispondere alle polemiche.
Per quanto riguarda l’organizzazione dei servizi – aggiunge Valle – “attualmente stiamo apportando le dovute correzioni ai turni ed ai percorsi di raccolta, in certuni casi con non poca difficoltà ma al contempo con un costante grado di miglioramento. Sono stati rinforzati i turni del mattino per ovviare il più possibile ai mancati ritiri della notte ed il Socio Industriale è impegnato nel sostenere Sea-S in questo senso”.
Per quanto riguarda il confronto con le rappresentanze sindacali (che ieri hanno attaccato duramente l’azienda) viene evidenziato che “è sempre attivo ma su certe specifiche richieste i tempi di reazione dell’organizzazione aziendale non sono ancora tempestivi e ci stiamo impegnando perché lo siano, soprattutto ora che gradualmente stiamo dismettendo alcune attività legate allo start up”.
Per Valle gli operatori non sono pochi, ma non chiude in futuro a possibili assunzioni (richieste da più parti, a iniziare dai sindacati): “Il personale complessivamente è sufficiente ma ci rendiamo disponibili a nuove assunzioni ove necessario, come del resto abbiamo fatto per rinforzare il servizio del numero verde. Chiaramente la prudenza ci impone di riorganizzare le risorse esistenti, prima di aumentare i costi”.
Dopo l’invito ai cittadini della scorsa settimana di esporre nei giorni e negli orari previsti, viene introdotta una novità: “Per mantenere alto il livello dell’attenzione alle regole di esposizione – spiega Valle -, elemento spesso dirimente per mantenere il decoro urbano generale, inizieremo a segnalare con cartellini gialli gli eventuali conferimenti errati per poterli distinguere dai mancati ritiri. Richiamiamo l’attenzione sulle informazioni presenti sul nostro sito e ad utilizzare i canali del numero verde e della mail per segnalazioni urgenti”.
L’amministratore delegato di Sea-s conclude con alcuni numeri: “Mi preme dire che la differenziata si è assestata sul 70% e i risparmi iniziano ad essere consistenti. Oltre 80mila euro in un solo mese con servizio solo parzialmente a regime, per aver ridotto il secco in discarica. Si stima un risparmio nei prossimi 12 mesi di oltre 1,4 milioni migliorando le attese del piano industriale. A breve riceveremo anche i primi dai dai consorzi deputati alla valorizzazione dei rifiuti differenziati quali carta e cartone, plastica e vetro.