Ponte sullo Stretto, ambientalisti all’attacco: «Opera insostenibile»
- Postato il 1 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Ponte sullo Stretto, ambientalisti all’attacco: «Opera insostenibile»
Gli ambientalisti Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf chiedono di fermare il Ponte sullo Stretto, opera insostenibile per ambiente e costi. Ricorso legale contro il riavvio del progetto.
ROMA- Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato oggi, 1 aprile 2025, in una conferenza stampa alla Camera dei Deputati, le azioni legali intraprese contro il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Le associazioni ambientaliste chiedono di fermare l’opera, ritenuta insostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico. Il progetto del Ponte, approvato per la prima volta nel 2003, è stato più volte riproposto e poi accantonato. L’ultima volta dal governo Monti per motivazioni tecniche, finanziarie ed economiche. Sembrava che l’idea fosse stata definitivamente superata, ma il governo Meloni ha deciso di riesumarlo.
PONTE DELLO STRETTO GLI AMBIENTALISTI DENUNCIANO Danni ambientali innegabili
Secondo le associazioni ambientaliste, i danni ambientali causati dal Ponte sullo Stretto sono “innegabili e documentati”. L’opera comporterebbe “incidenze negative significative sui siti della rete Natura 2000 ai due lati dello Stretto di Messina. Una delle più importanti rotte migratorie degli uccelli tra Eurasia e Africa”. Milioni di uccelli attraversano ogni anno lo Stretto e il Ponte causerebbe “la strage di migliaia di individui per collisione e la distruzione degli habitat prioritari”. Inoltre, le associazioni contestano la mancanza di una dimostrazione della necessità dell’opera rispetto agli obiettivi socioeconomici, e sottolineano i costi in costante lievitazione, che attualmente superano i 14 miliardi di euro.
Ricorso alle vie legali
Nonostante ciò, il governo italiano ha imposto il riavvio delle attività necessarie all’approvazione e alla realizzazione del Ponte, dettando un procedimento autorizzativo speciale e derogatorio. Le associazioni ambientaliste hanno quindi deciso di intraprendere una serie di azioni legali per cercare di fermare l’opera.
Il Quotidiano del Sud.
Ponte sullo Stretto, ambientalisti all’attacco: «Opera insostenibile»