Polemiche sulla sicurezza delle scuole ad Alassio, Melgrati: “Inutili allarmismi”. La minoranza presenta un’interpellanza
- Postato il 31 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Alassio. Polemiche social, figlie anche della tragedia che ha colpito la famiglia di Maria Boschetto, collaboratrice scolastica deceduta a pochi giorni di distanza da un incidente avvenuto mentre lavorava presso le scuole Ollandini.
Gli approfondimenti sull’accaduto, hanno escluso correlazioni tra l’incidente avvenuto a scuola ed il decesso, ma questo non è bastato. E ora anche la minoranza vuole vederci chiaro e ha presentato un’interpellanza proprio per approfondire la situazione di tutte le scuole del Comune.
Intanto, il sindaco Marco Melgrati è intervenuto sulla situazione delle scuole Ollandini: “Prima dell’inizio dell’anno scolastico, – ha spiegato, – durante il controllo ordinario effettuato come sempre in questo periodo, due finestre delle aule dell’edificio scolastico sono state rinvenute da manutenere a causa di un errato utilizzo delle stesse e sono state messe in sicurezza in attesa dell’arrivo dei pezzi di ricambio necessari al completamento della riparazione”.
“Dai controlli ordinari, tutte le altre finestre risultano perfettamente funzionanti. Inoltre, nei giorni 7 e 8 novembre è previsto un nuovo controllo su tutte le finestre dell’edificio da parte della ditta incaricata della manutenzione. Invitiamo pertanto tutti a non alimentare inutili allarmismi e, in caso di dubbi o segnalazioni, a rivolgersi direttamente alla scuola o al Comune di Alassio”, ha concluso il primo cittadino.
Di seguito, invece, le richieste della minoranza, guidata da Jan Casella e rappresentata da Paolo Battistelli, Sara Griseri, Lorenza Paola e Franco Polli: “Chiediamo di conoscere lo stato di sicurezza dei plessi scolastici comunali di Alassio. Vogliamo sapere se le scuole comunali di Alassio, comprese quelle di Moglio e Solva, possano ritenersi pienamente sicure per gli alunni e il personale scolastico; se siano previsti o in corso interventi di manutenzione o adeguamento per garantire la piena efficienza e sicurezza delle strutture”.
E ancora: “Se l’amministrazione ritenga opportuno predisporre un monitoraggio costante delle condizioni degli edifici scolastici, anche in vista della programmazione di eventuali lavori futuri”, hanno concluso dalla minoranza alassina.