Playoff e Playout Serie C 2024-25: regolamento, date, chi partecipa e come funzionano

  • Postato il 22 aprile 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

I playoff e i playout di Serie C, sono l’appendice al campionato per stabilire la quarta squadra da promuovere in Serie B e altre squadre da retrocedere in Serie D. La Serie C 2024-25 si è conclusa con la promozione diretta in Serie B delle 3 squadre che hanno conquistato più il primo posto nella classifica della stagione regolare. In parallelo sono già retrocesse in Serie D le ultime di ciascun girone.

Dalla regular season sono passate direttamente in Serie B Entella e Avellino che hanno vinto i rispettivi gironi; mentre sono retrocesse direttamente in Serie D: Union Clodiense (girone A) e, Turris e Taranto che in realtà sono state escluse a campionato in corso lasciando quindi al Girone C una sola ulteriore retrocessione.

Restano perciò da stabilire la quarta squadra promossa e altre squadre che scenderanno di categoria. Per questi verdetti, anche quest’anno si fa ricorso ai playoff e ai playout.

PROMOZIONE DIRETTA IN SERIE B

Ovviamente va direttamente in Serie B chi fa più punti in ciascun girone al termine delle 38 partite.

Cosa succede se due o più squadre arrivano a pari-punti?

Per prima cosa si contano gli scontri diretti tra le squadre (due o più) che arrivano a pari punti. Poi se permane la parità tra le squadre si applicano, a scalare, queste variabili finché non si rompe la parità. In questo caso un eventuale arrivo a pari punti tra Padova e Vicenza nel Girone A sarebbe a favore comunque dei patavini che nella regular season hanno vinto 1-0 e pareggiato 1-1 le due partite contro i berici.

a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
b) della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le sole squadre interessate
d) della differenza fra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
e) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
f) del minor numero di reti subite nell’intero Campionato;
g) del maggior numero di vittorie realizzate nell’intero Campionato;
h) del minor numero di sconfitte subite nell’intero Campionato;
i) del maggior numero di vittorie esterne nell’intero Campionato;
j) del minor numero di sconfitte interne nell’intero Campionato.

PLAYOFF SERIE C 2024-25: COME FUNZIONA. CALENDARIO

Per il torneo ex Lega PRO vale la regola dei gol di pari valore se segnati in casa o fuori e sono valorizzati i piazzamenti nel corso della regular season nel caso di parità al termine delle partite.

Quali squadre partecipano ai Playoff di Serie C:

All’interno del tabellone Playoff di Serie C 2024-25 sono inserite 28 squadre:

  • le classificate dal 2° al 10° posto di ciascuno dei 3 gironi
  • la vincitrice della Coppa Italia di Serie C (la finalista, o la migliore 4a, secondo i diversi casi).
    in alternativa:
  • il club che conclude la stagione regolare all’undicesimo posto, all’interno del girone con la migliore quarta classificata

Quindi il Rimini in quanto vincitore della Coppa Italia di Serie C, accede ai playoff come quarta testa di serie, direttamente al Primo turno Nazionale.
Per integrare l’organico, viene ammessa ai playoff anche l’11a classificata del Girone B.

Come si stabilisce la 28a squadra dei playoff

A seconda del piazzamento finale in campionato della squadra vincitrice della Coppa Italia, si devono applicare queste regole:

  • Se la squadra vincitrice della Coppa Italia di Serie C si fosse piazzata 1a, 2a o 3a al termine della regular season, oppure fosse tra le squadre retrocesse direttamente o ammessa ai Playout o rinunci alla disputa dei Playoff, al suo posto viene inserita nei playoff la finalista di Coppa.
  • Se anch’essa dovesse essere nel lotto di cui sopra, si procederà alla sostituzione nel tabellone (la vincitrice di Coppa entra in gioco nel Primo turno Nazionale) con la 4a classificata nella regular season nel girone della vincitrice di Coppa, con l’ammissione straordinaria anche della 11a classificata e l’adattamento conseguente degli abbinamenti.
  • Se infine la vincitrice della Coppa si fosse piazzata tra il 4° e il 10° posto al termine della regular season, al suo posto al primo turno dei Playoff sarà ammessa l’11a classificata del suo girone, con conseguente slittamento in classifica delle altre squadre rimanenti.
  • La migliore quarta salta i primi due turni dei Playoff, le altre due quarte saltano un solo turno.

Come funzionano i Playoff di Serie C 2024-25

  • Primo turno Playoff gironi
    Partecipano le squadre dal 5° al 10° posto dei singoli gironi (accoppiamenti predefiniti: 5a-10a; 6a-9a; 7a-8a)
    Le vincenti degli scontri diretti accedono al turno successivo; in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, si qualifica alla seconda fase dei playoff la squadra meglio classificata al termine della regular season. Tre squadre passano al secondo turno dei gironi.
  • Secondo turno Playoff gironi
    Sempre all’interno dei singoli gironi, le squadre vincenti del primo turno si abbinano in base al piazzamento nella classifica della regular season. Così: la peggiore classifica affronta la 4a del relativo girone della regular season, le migliori due classificate si affrontano tra di loro, in casa della meglio piazzata.
    In questa fase si gioca a partita secca: conta il risultato dei 90 minuti. In caso di parità passa chi si è classificato meglio nella regular season.
  • Primo turno Nazionale Playoff Serie C
    Partecipano 10 squadre in tutto: le 6 qualificate dai Playoff gironi + le 3 terze classificate + la vincitrice della Coppa Italia.
    Vengono definite le teste di serie che sono: le 3 terze della regular season + la vincitrice della Coppa Italia;
    Gli accoppiamenti sono definiti per sorteggio;
    Partite di andata e ritorno senza supplementari e rigori; in caso di parità conta il piazzamento nella regular season;
    Partite di ritorno in casa delle teste di serie;
    Le 5 squadre vincitrici passano al secondo turno nazionale.
  • Secondo turno Nazionale Playoff Serie C
    Si creano 4 accoppiamenti con le seconde classificate della regular season che affrontano le 5 vincenti delle partite del turno precedente;
    Le teste di serie sono le seconde + la meglio piazzata nella regular season tra le 5 qualificate del primo turno;
    Partite di andata e ritorno: in caso di parità conta il piazzamento al termine della regular season.
    Partite di ritorno in casa delle teste di serie.
  • Final Four Playoff Serie C
    Prima le due semifinali, poi la finale, tutte con criterio di doppio confronto andata/ritorno.
    Semifinali, martedì 25 maggio e 28 maggio (andata/ritorno)
    Finale, 2 e 7 giugno (andata/ritorno)
    In tutti i casi, se tra le squadre in campo dovesse esserci parità di punteggio ed eventualmente anche di differenza reti, al termine dei 180 minuti si disputano i supplementari e poi i rigori.

Date dei Playoff Serie C 2024-25: il calendario completo

I risultati dei Playoff

  • PLAYOFF GIRONI
    • Primo turno fase a girone: (4 Maggio)
    • Secondo turno fase a girone: (7 Maggio)
  • FASE NAZIONALE
    • Primo turno fase nazionale: (11 maggio) – ANDATA
    • Primo turno fase nazionale: (14 maggio) – RITORNO
    • Secondo turno fase nazionale: (18 maggio) – ANDATA
    • Secondo turno fase nazionale: (21 maggio) – RITORNO
  • SEMIFINALI
    • Gara di Andata 28 maggio
    • Gara di Ritorno 2 giugno
  • FINALE
    • Gara di Andata 5 giugno
    • Gara di Ritorno 9 giugno

PLAYOUT SERIE C 2023-24: COME FUNZIONA. CALENDARIO

I Playout di Serie C servono per decretare altre 6 squadre, due per ciascun girone, che retrocedono in Serie D. Quest’anno le partite di spareggio saranno solo 4 perché nei gironi A e B Pro Sesto e Fermana sono arrivate penultime ma troppo distanti in classifica dalle rispettive 16esime.

Quali squadre partecipano ai Playout di Serie C:

All’interno del tabellone dei Playout Serie C 2023-24 sono inserite le squadre classificate, al termine della stagione regolare, al penultimo, terzultimo, quartultimo e quintultimo posto di ciascun girone; a differenza dei Playoff, le sfide di spareggio per non retrocedere sono disputate tra le squadre del medesimo girone.

Come funzionano i Playout di Serie C 2023-24:

  • Accoppiamenti predefiniti, in base al posizionamento al termine della regular season, (19a-17a e 18a-16a);
  • Partite di andata e ritorno (la partita di ritorno si gioca in casa della squadra meglio piazzata nella regular season);
  • In caso di parità dopo i 180′, conta la miglior differenza reti nel doppio scontro; in caso di ulteriore parità conta il miglior piazzamento al termine della stagione regolare.

I Playout non vengono disputati se al termine della regular season il distacco in classifica tra la penultima e la quintultima è superiore agli 8 punti.

Date dei Playout Serie C 2023-24: il calendario completo

12 maggio Fiorenzuola-Nova 19 maggio
12 maggio Recanatese-Vis Pesaro 19 maggio
12 maggio V.Francavilla-Monopoli 19 maggio
12 maggio Monterosi-Potenza 19 maggio

Calendario e risultati dei Playoff e Playout della Serie C


Dove vedere in diretta tv/streaming le partite dei playoff e playout di Serie C

Le partite dei playoff e playout di Serie C sono trasmesse in diretta da Sky e Now

Fai qui subito il tuo abbonamento a Now

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti