Pisa-Lazio: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Pisa-Lazio accende la 9a giornata di Serie A 2025-26: appuntamento all’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani di Pisa il 30 ottobre 2025 alle 20:45. In classifica il Pisa è 18° con 4 punti (4 pareggi e altrettanti ko; gol 5-12), mentre la Lazio è 12ª con 11 punti (3 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte; gol 11-7).

Probabili formazioni di Pisa-Lazio

Si va verso un Pisa accorto: il 3-5-2 dovrebbe garantire copertura centrale e ampiezza sulle corsie, con Caracciolo, Canestrelli e Bonfanti a protezione e quinti pronti a spingere. A centrocampo regia a Aebischer, con Tramoni e Akinsanmiro mezzali di gamba; davanti, la coppia MeisterNzola potrebbe alternarsi tra profondità e fisicità. Le assenze di Albiol, Esteves e Lusuardi pesano sulle rotazioni.

La Lazio dovrebbe riproporre il 4-3-3: terzini in spinta con Marusic e Pellegrini, coppia GilaRomagnoli per dare struttura, mediana con Cataldi in cabina e incursioni di Guendouzi e Basic. Davanti, tridente tecnico: Isaksen a destra, Dia riferimento, Zaccagni tra tagli e 1vs1. Out Hysaj, Gigot, Rovella, Nuno Tavares, Cancellieri, Castellanos e Dele-Bashiru riducono le opzioni; possibili alternative a gara in corso con Patric, Lazzari, Vecino o Pedro.

  • Pisa (3-5-2): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Bonfanti; Toure, Tramoni, Aebischer, Akinsanmiro, Leris; Meister, Nzola.
  • Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni.

Gli indisponibili di Pisa-Lazio

  • Pisa – Infortunati: Albiol (mano fratturata), Esteves (infortunio all’inguine), Lusuardi (lesione al legamento collaterale mediale del ginocchio). Squalificati: nessuno segnalato.
  • Lazio – Infortunati: Hysaj (infortunio al ginocchio), Gigot (infortunio alla caviglia), Dele-Bashiru (infortunio alla coscia), Kamenovic (infortunio all’inguine), Castellanos (infortunio alla coscia), Nuno Tavares (infortunio al polpaccio), Rovella (infortunio all’inguine), Cancellieri (infortunio alla coscia). Squalificati: nessuno segnalato.

Le ultime partite giocate

Pisa reduce da pareggi e stop, Lazio in risalita tra clean sheet e successi pesanti: inerzie differenti alla vigilia.

Pisa ko x ko x x
Lazio ko ok x x ok

Nelle ultime 5 di campionato il Pisa ha raccolto 3 punti, la Lazio ne ha totalizzati 8. Dettaglio risultati:

  • Pisa

Napoli-Pisa 3-2; Pisa-Fiorentina 0-0; Bologna-Pisa 4-0; Pisa-Verona 0-0; Milan-Pisa 2-2.

  • Lazio

Lazio-Roma 0-1; Genoa-Lazio 0-3; Lazio-Torino 3-3; Atalanta-Lazio 0-0; Lazio-Juventus 1-0.

L’arbitro di Pisa-Lazio

Dirige Davide Massa di Imperia. In questa Serie A 2025/26 ha arbitrato 3 gare, con 0 rigori assegnati, 15 ammonizioni e 0 espulsioni (media 5 cartellini a partita). Al VAR e AVAR una coppia esperta per supportare le decisioni nei casi limite.

  • Arbitro: MASSA
  • Assistenti: DEI GIUDICITRINCHIERI
  • IV: FABBRI
  • VAR: MAGGIONI
  • AVAR: GHERSINI

Informazioni interessanti sul match

La storia tra Pisa e Lazio racconta equilibri spezzati di rado: i biancocelesti arrivano da una lunga imbattibilità negli incroci. I nerazzurri, reduci da una striscia di risultati utili, potrebbero affidarsi alla solidità per imbrigliare un attacco che in trasferta segna poco, mentre i capitolini puntano sulla fase difensiva (clean sheet in serie) e sulle fiammate delle ali. Occhio alle palle inattive e allo stato di forma di Nzola e Basic, due possibili ago della bilancia in una gara dove la prima rete potrebbe pesare tantissimo.

  • La Lazio non perde contro il Pisa in Serie A da cinque sfide: serie aperta tra vittorie e pareggi che certifica un trend favorevole ai biancocelesti.
  • All’Arena Garibaldi l’ultimo ko interno nerazzurro con la Lazio è arrivato dopo una striscia di sei gare senza sconfitte tra A e B.
  • Tre clean sheet di fila della Lazio contro il Pisa nei precedenti in A: una delle migliori serie difensive biancocelesti per continuità storica.
  • Dopo Verona e Milan, il Pisa potrebbe restare imbattuto per tre gare consecutive in A: non accadeva dal dicembre 1990.
  • Nerazzurri a secco in casa nelle prime quattro: un dato raro nell’era dei tre punti che richiama l’urgenza di sbloccarsi davanti al proprio pubblico.
  • Trasferte biancocelesti avare di gol: solo sei reti complessive nelle prime quattro uscite esterne.
  • La Lazio ha blindato la porta in tre delle ultime quattro di A: avvicinata una mini-striscia che ricorda il filotto del 2023.
  • Curiosità panchine: la prima vittoria in A di Gilardino arrivò proprio contro la Lazio; il tecnico nerazzurro cerca un nuovo colpo per invertire la tendenza recente.
  • Due gol su quattro del Pisa portano la firma di Nzola: il centravanti potrebbe tornare a segnare in due gare di fila in top-5 dopo oltre due anni.
  • Basic in crescita: nelle ultime tre presenze tra campionato e assist/gol ha eguagliato il suo miglior contributo offensivo stagionale in A.

Le statistiche stagionali di Pisa e Lazio

Possesso e precisione premiano la Lazio (48,2% di possesso, 40% di tiri nello specchio) rispetto al Pisa (39% e 30,8%). Biancocelesti più solidi dietro (7 gol subiti, 4 clean sheet) contro i 12 incassati dei nerazzurri. Sul volume di tiro, 65 conclusioni per la Lazio contro 52 del Pisa. La differenza reti e la qualità della rifinitura spiegano il gap di punti in classifica.

Pisa Lazio
Partite giocate 8 8
Numero di partite vinte 0 3
Numero di partite pareggiate 4 2
Numero di partite perse 4 3
Gol totali segnati 5 11
Gol totali subiti 12 7
Media gol subiti per partita 1,5 0,9
Percentuale possesso palla 39,0 48,2
Tiri totali 52 65
Tiri nello specchio della porta 16 26
Percentuale di tiri in porta 30,8 40,0
Clean sheet 2 4
Cartellini gialli 13 13
Cartellini rossi 1 2

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti