Pietra Ligure ospita il primo raduno del volontariato di Protezione Civile della provincia di Savona

  • Postato il 11 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 4 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Pietra Ligure. Domenica 14 settembre 2025, a partire dalle ore 9:00 e fino alle ore 17:00, Piazza San Nicolò a Pietra Ligure si trasformerà nel cuore pulsante del 1° Raduno del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Savona. 

L’evento, promosso dal Coordinamento dei Volontari di Protezione Civile della Provincia di Savona in collaborazione con il Comune di Pietra Ligure, sarà un’occasione unica per celebrare e valorizzare l’impegno quotidiano dei volontari che operano a tutela del territorio e delle comunità che vi abitano.

La manifestazione, aperta a tutta la cittadinanza, vedrà la partecipazione di numerose autorità, tra cui l’Assessore Regionale alla Protezione Civile, Giacomo Raul Giampedrone, che inaugurerà la giornata.

Oltre agli stand informativi dei singoli Gruppi Comunali di Protezione Civile e Antincendio Boschivo, che illustreranno ai cittadini il loro impegno e le opportunità di partecipazione, saranno presenti i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa, l’ANPAS e il Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS.

L’evento rappresenta un momento di incontro e condivisione tra le istituzioni, i sindaci, gli amministratori locali e le associazioni di volontariato, con l’obiettivo di valorizzare il prezioso lavoro svolto quotidianamente dalle donne e dagli uomini della Protezione Civile sul nostro territorio. Durante la giornata sono previsti momenti istituzionali e occasioni di confronto con i cittadini e le scuole.

Un programma ricco di attività che va dall’esposizione di mezzi e attrezzature della colonna mobile provinciale alle diverse attività dimostrative che coinvolgeranno il pubblico in simulazioni pratiche, ai percorsi ludici per bambini e alle experience per adulti, con l’allestimento di una parete per arrampicata e la simulazione di spegnimento fuochi per mettere alle prova le proprie abilità. Numerose le attività dedicate ai bambini, pensate per avvicinarli al mondo della Protezione Civile in maniera ludica ed educativa.

Generico settembre 2025

I momenti salienti della giornata saranno: alle ore 9:00 l’inaugurazione della manifestazione e apertura del villaggio; alle ore 12:00 la cerimonia di premiazione dei gruppi comunali e delle altre organizzazioni di volontariato e alle ore 15:00 la tavola rotonda “Volontariato oggi: nuove sfide e nuovi orizzonti” che riunirà esponenti delle varie associazioni di volontariato e un rappresentante dell’Ordine dei Geologi regionale per un momento di confronto e approfondimento.

“Il Comune di Pietra Ligure è veramente onorato di ospitare un evento così significativo, che permette di valorizzare il prezioso lavoro svolto dalle donne e dagli uomini della Protezione Civile che, con dedizione e professionalità, sono un pilastro fondamentale per la sicurezza e il supporto delle comunità in caso di emergenza.  Il raduno nasce dalla volontà di ringraziarli e, contemporaneamente, di creare un’importante occasione di incontro e condivisione tra istituzioni, amministratori locali, scuole e cittadinanza tutta. Ringraziamo da subito il Coordinamento dei Volontari di Protezione Civile della Provincia di Savona per l’impegno, durato mesi, profuso nell’organizzazione, un lavoro meticoloso che merita davvero un plauso. Grazie naturalmente a tutte le autorità che interverranno e un grazie speciale all’Assessore Giampedrone per la sua presenza – commentano il Sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi e il Consigliere delegato alla protezione civile Gaia  –   L’evento di domenica vuole essere un forte segnale di riconoscenza verso tutti i volontari che, con professionalità e spirito di servizio, sono un punto di riferimento insostituibile in ogni emergenza. Un’iniziativa importante di sensibilizzazione e informazione per il pubblico, dove conoscere i mezzi e gli strumenti degli operatori della protezione civile e guardare da vicino il fondamentale lavoro quotidiano che professionisti e volontari mettono in campo a salvaguardia delle nostre comunità e dei nostri territori ma anche “sperimentare” attività e mettersi, per un giorno, nei panni di un volontario di protezione civile e, per i più piccoli, imparare divertendosi. Invitiamo davvero tutti a non perdere questa occasione e a partecipare per conoscere da vicino l’impegno delle molte realtà associative provinciali in cui è organizzata la protezione civile e grazie alle quali è possibile garantire nelle fasi dell’emergenza e del pericolo la salvaguardia delle persone e dei territori”, concludono De Vincenzi e Cavalleri. 

“Il raduno di domenica rappresenta un importante momento di aggregazione e confronto tra tutti coloro che dedicano il proprio tempo alla sicurezza e alla tutela della comunità. L’impegno quotidiano di tutte le persone coinvolte nel mondo del volontariato rappresenta un presidio fondamentale per la sicurezza della popolazione – dichiarano dal Coordinamento Volontari della Protezione Civile della Provincia di Savona – Sarà un’occasione unica e importante per condividere esperienze, migliorare le competenze e rafforzare il senso di comunità tra tutti i volontari. L’obiettivo è rendere questo raduno un appuntamento annuale, per rafforzare la rete di volontariato e promuovere una cultura della prevenzione e della solidarietà. La giornata sarà anche l’occasione per vivere un’esperienza interattiva e, specialmente per i più giovani, per avvicinarli al mondo del volontariato e della sicurezza in modo divertente ed educativo”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti