Pietra Ligure, la festa per i 500 anni dal Miracolo di San Nicolò: “Emozione collettiva di storia, tradizione, luci e colori”
- Postato il 9 luglio 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Pietra Ligure. “E’ stata una serata indimenticabilie: migliaia di persone hanno scelto di essere con noi per celebrare i 500 anni del Miracolo di San Nicolò, un momento unico che ha unito fede, storia, tradizione, luci, suoni e colori nel cuore di Pietra Ligure”.
Così il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi e l’assessore al turismo Daniele Rembado sulle celebrazioni per la storica ricorrenza dei 500 anni dal Miracolo di San Nicolò, patrono della cittadina pietrese, un evento che ha plasmato anno dopo anno la storia, la fede e l’identità della comunità pietrese, intrecciando la sua narrazione con opere d’arte di inestimabile valore e tradizioni secolari.
Le celebrazioni solenni hanno avuto inizio alle ore 20:00, nella Basilica di San Nicolò, con la Santa Messa Pontificale presieduta dal Vescovo diocesano Guglielmo Borghetti, a seguire la processione, con la suggestiva benedizione del mare, e poi in piazza San Nicolò l’affidamento della città al Santo Patrono da parte del sindaco Luigi De Vincenzi.
Infine, dal Pontile Marinai d’Italia è andato in scena il “The big show”, lo spettacolo piromusicale tra fuochi d’artificio, musica e giochi di luce mozzafiato.
“Un’emozione collettiva che ha attraversato generazioni e riempito le strade e le piazze del nostro paese con calore, devozione, gioia e stupore“.
“Grazie a chi ha partecipato, a chi ha lavorato dietro le quinte e a tutta la comunità che ha reso possibile questo straordinario evento. San Nicolò continua a unirci, oggi come 500 anni fa. Pietra Ligure vi abbraccia” concludono sindaco e assessore pietresi.