Pietra, De Vincenzi e Amandola: “La palma monumentale di piazza Vittorio Emanuele ormai compromessa, abbattimento necessario”

  • Postato il 5 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Pietra Ligure. “Purtroppo, e davvero nostro malgrado, a fronte di una dettagliata perizia tecnica redatta dall’agronomo incaricato dal Comune che ne ha decretato la classificazione in classe D, appurandone l’irrimediabile compromissione e lo stato di instabilità con serio rischio di schianto improvviso, siamo costretti ad abbattere la palma monumentale in piazza Vittorio Emanuele II”. Lo dichiarano il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi e l’assessore al verde pubblico Francesco Amandola.

“Ci siamo mossi sulla base di un continuo monitoraggio durato mesi, verificando tutte le possibilità di salvaguardia attraverso interventi di sostegno e ulteriore rafforzamento dei cavi di trazione già esistenti, adottando, altresì, accorgimenti tecnici di controllo sul suo stato vitale – continuano De Vincenzi e Amandola – Dichiarata, insieme al bagolaro del Trabocchetto e al carrubo delle Pinee, ‘albero monumentale’ per età e inserita negli elenchi del Misaf, a marzo del 2024, l’esemplare ultracentenario ha purtroppo mostrato, nell’ultimo anno, segni crescenti ed incontrollabili di degrado del fusto, segnato alla base da una insanabile e pericolosa frattura verticale che, nonostante tutti gli sforzi messi in campo, ne hanno compromesso gravemente le prospettive future e reso insufficiente qualunque intervento di riduzione della pericolosità, determinandone il necessario ed improrogabile taglio radicale, anche perché ubicata in una piazza del centro storico altamente urbanizzata e ad elevata frequentazione, destinata all’attività ricreativa e commerciale, con presenza di innumerevoli dehors e affollata ad ogni ora del giorno soprattutto da bambini e famiglie”.

Proseguono il sindaco e l’assessore: “Garantire la pubblica incolumità e la sicurezza di persone e cose sono priorità che non devono mai venir meno, in un quadro di assoluta consapevolezza, per la nostra amministrazione, di quanto il verde pubblico, la sua cura e la sua gestione siano fondamentali”, concludono De Vincenzi e Amandola.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti