Pierluigi Bersani ai Giardini Luzzati il 3 novembre presenta il suo nuovo libro

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
L'ex segretario Pierluigi Bersani alla Festa del PD

Genova. Sarà presentato lunedì 3 novembre alle 17:00 presso l’Area Archeologica dei Giardini Luzzati il libro di Pier Luigi Bersani “Chiedimi chi erano i Beatles. I giovani, la politica, la storia” edito da Rizzoli. Insieme all’autore interverranno i consiglieri regionali Andrea Orlando e Simone D’Angelo.

L’incontro, organizzato dalla Fondazione Diesse, sarà l’occasione per capire quale è il senso e il metodo della buona politica, attraverso la storia delle vicende storiche degli ultimi quarant’anni raccontate da uno dei protagonisti della vita politica italiana.

Partendo dalla storia Bersani racconta le scansioni e i momenti chiave della vicenda italiana ed europea, quale il peso del lavoro, inteso come soggetto, nell’evoluzione delle nostre democrazie; quale atteggiamento tenere verso il nuovo tecno-capitalismo e le derive della globalizzazione. Con uno sguardo attento, impreziosito da aneddoti e ricordi personali, proprio su quel partito della nazione, il Pd, sulla sua fondazione, sulle prospettive, sulla sinistra “da non lasciare mai incustodita”.

“Se c’è qualcosa che vi urta nel profondo, non state lì a pettinare le bambole. Non importa in quanti sarete, se in tanti o in pochi o da soli. Impegnatevi, e collegate l’impegno a un pensiero. Magari con l’aiuto di chi ha frequentato la politica per tutta una vita e dovrebbe dedicarsi a seminare e non a raccogliere” scrive Bersani nel libro che ripercorre i tanti incontri e conversazioni avute durante un viaggio che ha attraversato tutta l’Italia incontrando studenti, giovani militanti e attivisti.

Schietto e diretto è anche il messaggio che indirizza a chi fa politica oggi: “Per reagire non servono parole alate o politiciste. Servono parole per l’uguaglianza e per la dignità e il valore di ogni diversità; parole che semplicemente si facciano capire e non appaiano straniere ai luoghi dove si svolge la vita comune della gente”.

Pierluigi Bersani è tra i protagonisti della nascita del Partito Democratico, ne è stato eletto segretario nazionale nel novembre 2009 vincendo le primarie con oltre un milione e mezzo di voti. Presidente della Regione Emilia-Romagna negli anni 1993-1996, ministro dei governi Prodi, D’Alema e Amato, è stato artefice delle liberalizzazioni, dal mercato elettrico alle ferrovie, dalla riforma del commercio alle misure per la tutela dei consumatori.
Si è laureato in Filosofia presso l’Università di Bologna. Tra i suoi libri: Viaggio nell’economia italiana (Donzelli 2004) scritto con Enrico Letta; Per una buona ragione (Laterza 2011); Chiedimi chi erano i Beatles. I giovani, la politica, la storia (Rizzoli 2025).

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti