Pescara-Cesena accende la Serie B, programma, orari e dove vedere la prima giornata
- Postato il 22 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Via alla Serie B 2025/26. Si alza il sipario su un campionato tanto bello quanto imprevedibile, pronto a regalare emozioni nell’arco della regular season, prima di arrivare agli attesissimi playoff e playout. Dalla corsa promozione alla lotta salvezza, tra certezze e possibili sorprese: si parte oggi con Pescara-Cesena, scopri qui di seguito come fare per vedere tutte le partite in diretta tv e live in streaming.
- Serie B, dove vedere tutte le partite della prima giornata in diretta tv e streaming
- Il programma completo della prima giornata di Serie B
- Oggi Pescara-Cesena, le probabili formazioni
Serie B, dove vedere tutte le partite della prima giornata in diretta tv e streaming
Tutte le partite della Serie B 2025/26 saranno trasmesse in diretta su DAZN, inclusi playoff e playout. Come già accaduto nella passata stagione, l’anticipo di giornata sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma di riferimento: i tifosi non ancora abbonati a DAZN, infatti, potranno seguire facilmente Pescara-Cesena in modalità gratuita andando su dazn.com/home e, dopo aver cliccato su uno dei contenuti free disponibili in home page, registrarsi gratuitamente con e-mail, nome e cognome.
Per seguire la Serie BKT, disponibile tutta su DAZN, basterà attivare il pacchetto Goal disponibile in diverse formule: si parte da circa 10 euro al mese con l’annual pass con pagamento anticipato (129 euro all’anno in un’unica soluzione) oppure 13,99 euro al mese per 12 mensilità con il piano annuale dilazionato. Con il pacchetto Goal, gli utenti avranno accesso anche alle tre partite di Serie A in co-esclusiva per ogni turno, tra cui almeno quattro big match su 20 di Serie A, oltre a tutta un’altra serie di servizi legati ai top campionati esteri.
Servizio streaming attivo su DAZN e su Amazon Prime Video, grazie a LaBChannel, punto di riferimento per tutti i tifosi delle squadre partecipanti alla cadetteria. Il canale di riferimento, il cui link è disponibile anche nella Bio di Instagram della Lega B, è gratuito per i primi sette giorni, al termine dei quali avrete la facoltà di attivare un abbonamento mensile da €9,99.
Il programma completo della prima giornata di Serie B
All’alba della prima giornata del campionato di Serie B, riflettori puntati su Palermo e Venezia, per tanti addetti ai lavori le favorite a bocce ferme per la promozione diretta. La squadra di Filippo Inzaghi ospiterà la Reggiana in un “Barbera” che accoglierà oltre 28.000 spettatori, mentre il Venezia dovrà vedersela con il rinnovato Bari di Fabio Caserta, costruito da Luigi De Laurentiis.
Grande curiosità accompagna le formazioni neopromosse: occhio all’Avellino di Raffaele Biancolino, protagonista sul mercato sin dalle battute iniziali della sessione estiva. Per il miglior Tutino ci sarà da attendere, ma a Frosinone temono il possibile gol dell’ex di Roberto Insigne. Il Padova farà visita all’Empoli, neoretrocesso dalla A, mentre l’Entella avrà un cliente scomodo come la Juve Stabia. Stasera, invece, Pescara-Cesena all’Adriatico-Cornacchia, con la cerimonia inaugurale del campionato 2025/26 organizzata dalla Lega B di Bedin.
Lunedì sera, prestigioso Monday Night a Marassi tra Sampdoria e Modena, con i blucerchiati reduci dalla rocambolesca salvezza conquistata ai playout contro la Salernitana, dopo la penalizzazione e la conseguente retrocessione del Brescia di Cellino.
Ecco il programma completo della prima giornata di Serie B, con gli orari di tutte le partite:
- Pescara-Cesena (oggi ore 20:30)
- Empoli-Padova (sabato ore 19)
- Entella-Juve Stabia
- Palermo-Reggiana (sabato ore 21)
- Monza-Mantova
- Spezia-Carrarese (Domenica ore 19)
- Venezia-Bari
- Catanzaro-Sudtirol (Domenica ore 21)
- Frosinone-Avellino
- Sampdoria-Modena (Lunedì ore 20:30)
Oggi Pescara-Cesena, le probabili formazioni
Sarà Pescara-Cesena ad aprire la prima giornata del campionato di Serie B. L’ultima neopromossa dalla C, in ordine cronologico, sfida la squadra allenata da Michele Mignani, capace di centrare i playoff lo scorso anno. 4-2-3-1 per i padroni di casa, con il neo arrivato Di Nardo punto di riferimento avanzato. Alle sue spalle, chance per il solito Merola, accompagnato da Olzer e Cangiano. In mediana, invece, Squizzato e Graziani, con Oliveri e Letizia a presidiare le corsie esterne. Tra i pali c’è il promettente Desplanches.
Collaudato 3-5-2 per i romagnoli, con Klinsmann confermato in porta, nonostante le indiscrezioni di mercato che lo hanno più volte accostato al Palermo di Inzaghi. Mangraviti non si tocca in difesa, con Ciofi e Zaro a completare il pacchetto arretrato. In attacco, ci saranno Shpendi e Blesa, con l’ex Juve Frabotta a spingere sulla fascia sinistra.
Ecco le probabili formazioni di Pescara-Cesena:
PESCARA (4-2-3-1): Desplanches; Oliveri, Brosco, Corbo, Letizia; Squizzato, Graziani; Merola, Olzer, Cangiano; Di Nardo. Allenatore: V. Vivarini.
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo, Berti, Bisoli, Bastoni, Frabotta; Shpendi, Blesa. Allenatore: M. Mignani.