Perché quando sbagliamo non torniamo indietro?

  • Postato il 23 novembre 2025
  • Di Focus.it
  • 1 Visualizzazioni
Sbagliamo, ma indietro non torniamo! Vi è mai capitato di sbagliare strada dirigendovi da qualche parte e di non tornare indietro per poi riprendere la strada giusta, anche se sarebbe più semplice, ma di cercare di raggiungere lo stesso la destinazione dal punto in cui vi trovate (e non importa se così fareste molta più strada)?. Pregiudizio cognitivo. È un meccanismo psicologico molto comune, un pregiudizio cognitivo detto "avversione al tornare sui propri passi", che ora è stato studiato nei dettagli all'Università della California.. Più lavoro per niente. I ricercatori hanno ideato 4 diversi esperimenti (hanno coinvolto oltre 2.500 persone), per scoprire a cosa sia effettivamente legata questa avversione. E hanno trovato che la ragione sta soprattutto nel non voler perdere ciò che si è fatto fino a quel momento. Non è quindi il timore di dover fare la "fatica" di tornare indietro e ripartire da capo a frenarci in questi casi, ma proprio il dispiacere di aver fatto fino a quel momento qualcosa di errato e la volontà di dimostrare a sé stessi che in fondo il cammino intrapreso "non era poi così sbagliato"..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti