Perché Larry Ellison di Oracle è oggi più ricco di Musk (con un data center più energivoro di una metropoli)

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Aziende
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

OpenAI ha firmato un contratto con Oracle per acquistare 300 miliardi di dollari in potenza di calcolo in circa 5 anni, un impegno enorme che supera di gran lunga l’attuale fatturato della startup.

È uno dei più grandi contratti cloud mai firmati, a dimostrazione di come la spesa per i data center di IA stia raggiungendo nuovi massimi nonostante i crescenti timori per una potenziale bolla.

Cosa fa Oracle, database e servizi software

Oracle Corporation sviluppa e gestisce sistemi di gestione di database, produce una vasta gamma di prodotti software e servizi (si pensi al database Oracle, alla piattaforma Java, al sistema operativo Solaris).

larry ellison di oracle
Perché Larry Ellison di Oracle è oggi più ricco di Musk (con un data center più energivoro di una metropoli) (foto Ansa-Blitzquotidiano)

Il contratto con Oracle richiederà 4,5 gigawatt di capacità energetica, all’incirca paragonabile all’elettricità prodotta da più di 2 dighe di Hoover (in Nevada) o alla quantità consumata da circa 4 milioni di persone.

Conseguenza immediatamente spendibile sul piano mediatico è che Elon Musk, un patrimonio netto di soli 385 miliardi di dollari, ha perso lo scettro di uomo più ricco del mondo.

100 miliardi in più dalla mattina alla sera

Sul podio è salito il cofondatore di Oracle, l’81enne Larry Ellison, la cui fortuna è balzata a 393 miliardi di dollari dalla sera alla mattina. L’aumento record di 101 miliardi in neanche 24 ore è dovuto alla straordinaria performance delle azioni della società in Borsa che martedì e mercoledì sono volate nella stratosfera, oltre il 40% a Wall Street, grazie ai prodotti per l’intelligenza artificiale.

Ellison, che si considera un “addicted to winning”, è fra le star miliardarie dell’hi-tech più impegnate nel riuscire ad allontanare vecchiaia e al limite la morte dal suo orizzonte esistenziale.

Fanatico “anti-aging”, 81 anni e non sentirli

In effetti, l’immagine che offre di sé a 81 anni – a dispetto della hybris “anti-aging” di chi versa milioni di dollari annualmente per l’illusione di una vita eterna – sembra dargli ragione.

Da anni sorseggia solo beveroni alla carota o tazze di thè verde, mangia solo pesce e verdure, fa ginnastica per ore ogni giorno etc.

L'articolo Perché Larry Ellison di Oracle è oggi più ricco di Musk (con un data center più energivoro di una metropoli) proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti