Perché gli alberi nelle serre sono più fragili di quelli all’aperto?
Postato il 17 settembre 2025
Di Focus.it
2 Visualizzazioni
Per crescere forti e rigogliosi, infatti, gli alberi hanno bisogno dello "stress" causato dal movimento dell'aria, in assenza del quale diverse ricerche hanno dimostrato che rimangono più bassi e fragili. Anche alcuni ricercatori della Biosphere 2 in Arizona (Usa), un complesso di enormi serre inaugurato nel 1991 con lo scopo di realizzare una versione in miniatura della biodiversità presente sul nostro pianeta.
In uno dei biomi ricreati, il "deserto della nebbia", che doveva ospitare cactus e piante arbustive, gli alberi più grandi erano particolarmente deboli, nonostante crescessero a un buon ritmo.. Legno da stress. I ricercatori non riscontrarono scarsità di luce ricevuta o sovrabbondanza di anidride carbonica presente nell'ambiente. Nonostante ciò verificarono che nelle piante non si era formato il cosiddetto "legno da stress" che si forma appunto grazie all'azione meccanica dei venti, che aumenta la produzione di cellulosa e di lignina e rafforza i tronchi..