Perché Alisha Lehmann ha preferito il Como Women alla Juventus per il suo rilancio, la proprietà e il ruolo di Chiellini

  • Postato il 8 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Di investimenti garantiti come l’operazione Alisha Lehmann, se ne annoverano in un numero esiguo. Il sipario è calato sull’anno trascorso a Torino, alla Juventus Women, con 22 presenze ufficiali e 2 gol, problemi fisici che hanno condizionato la sua continuità e rischiato di compromettere la sua convocazione nella nazionale elvetica alla vigilia di Euro2025.

Ma quanto riesce a smuovere, sul piano del carisma, dei social e dell’economia il suo brand non conosce crisi e pure al Como – il trasferimento è cosa fatta – non potrà che generare opportunità sul piano sia personale sia calcistico-societario.

La decisione di lasciare la Juventus Women

Con il trasferimento sul lago di Como, in un crescendo di una stagione tormentata anche per via della separazione dal compagno-giocatore Douglaz Luiz (per lui si paventa un trasferimento all’Aston Villa, di ritorno in Premier) co-protagonista dell’arrivo alla Juventus, Alisha Lehmann ha optato per un ruolo nel Como di proprietà del fondo americano Mercury/13, Serie A italiana, che la avvicina sul versante logistico alla sua Svizzera preservandola dalla panchina.

Convivere con la costatazione che avrebbe comunque sofferto e delle compagne che le erano davanti, nelle graduatorie del tecnico Massimiliano Canzi, deve aver indotto Alisha Lehmann a riconsiderare la sua permanenza a Torino seppure a un anno di distanza dal suo ingresso trionfale alla Continassa. A Como non faticherà a vestire la maglia da titolare, perché le sue caratteriste tecniche lo lasciano prevedere e a livello strategico i contratti e l’interesse di possibili sponsor sarebbero ovvia e conseguenza possibile.

Alisha Lehmann durante i recenti Europei

Quanto ha incassato la Juve

La Juventus Women, stando ai rumors che vertono su quanto incassa dalla sua cessione, dovrebbe percepire una cifra che ammonta a circa 30.000 euro (il valore massimo del cartellino dovrebbe aggirarsi attorno ai 50.000) rientrando dell’investimento fatto con l’Aston Villa. A Como arriva una protagonista assoluta della scena, con poi l’esperienza e l’acume di Giorgio Chiellini si sveleranno i piani reali su di lei del club.

Nel marzo 2024 il fondo di investimenti statunitense Mercury/13, infatti, ha acquistato il Como Women per creare la prima multiproprietà di squadre femminili tra Europa e America Latina.

La proprietà del Como Women e il ruolo di Chiellini

Un progetto di Victoire Cogevina Reynal, co-fondatrice del gruppo opera nell’industria del calcio anche se, ad ora, il Como Women è il primo tassello: poche settimane fa Mercury/13 ha annunciato l’ingresso dell’ex stella di Chelsea e United, Juan Mata, tra gli investitori, un gruppo che comprende anche Giorgio Chiellini, Director of Football Strategy della Juventus e co-proprietario del Los Angeles FC.

Una figura che ha già incrociato Alisha alla Continassa. E che conosce bene, anche in qualità di esperto di comunicazione (ha un’agenzia che segue numerosi sportivi e sportive, ndr) il potenziale legato alla calciatrice svizera da ben 17 milioni di followers. Una professionista che ha acceso i riflettori sulla potenza delle piattaforme digitali, sul versante adv e come attivista per i diritti delle donne e la lotta alla discriminazione di genere.

Chi è Alisha Lehmann

Svizzera, calciatrice dal curriculum notevole, Alisha Lehmann è una influencer di fatto sui social, dotata di un patrimonio che nulla ha da invidiare ai colleghi del più blasonato calcio maschile.

Il suo pubblico è più numeroso delle celebri colleghe Alexia Putellas, Alex Morgan e Megan Rapinoe e questo numero, che è solo un numero, è destinato a salire complice l’abilità nel gestire la comunicazione su queste piattaforme e i rapporti con gli sponsor.

L’ala svizzera, infatti, è le calciatrici più seguite al mondo ed è spesso etichettata, dai media britannici soprattutto, in base alle sue scelte in termini di aspetto fisico, alla sua decisione di curare molto il suo aspetto e di seguire una carriera parallela da influencer. Su Instagram annovera quasi 17 milioni di followers che diventano 8 su TikTok, giusto per citare qualche dato.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti