Per il primo viaggio apostolico Papa Leone sceglie la Turchia

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • Estero
  • Di Agi.it
  • 2 Visualizzazioni
Per il primo viaggio apostolico Papa Leone sceglie la Turchia

AGI - Saranno 16, tra discorsi, saluti e omelie, gli interventi di Papa Leone XIV nel suo primo viaggio apostolico in Turchia - con un pellegrinaggio a Iznik per il 1700esimo anniversario del Primo Concilio di Nicea - e in Libano, dal 27 novembre al 2 dicembre. Significative la visita alla Moschea Blu (Sultan Ahmet) e la preghiera silenziosa al luogo dell'esplosione del porto di Beirut, avvenuta il 4 agosto 2020.

Il programma di viaggio

Il Pontefice partirà giovedì 27 novembre da Roma Fiumicino alle 7:40 per arrivare ad Ankara, in Turchia, alle 12:30. Dopo l'accoglienza ufficiale, è prevista la visita al Mausoleo di Ataturk. Alle 14:10 è prevista la cerimonia di benvenuto presso il palazzo Presidenziale, l'incontro con il presidente Recep Tayyip Erdogan e successivamente quello con le autorità, la società civile, il corpo diplomatico, dopo il Papa terrà il suo primo discorso pubblico.

Alle 17:20 Leone si congederà dalla capitale turca per partire alla volta di Istanbul. L'arrivo è previsto in serata, alle 19. Il giorno seguente, venerdì 28 novembre, a Istanbul, Leone alle 9:30 presso la Cattedrale dello Spirito Santo parteciperà all'incontro di preghiera con i vescovi, i sacerdoti, i diaconi, i consacrati, le consacrate e gli operatori pastorali. Successivamente visiterà la Casa di accoglienza per anziani delle Piccole Sorelle dei Poveri. Poi il trasferimento in elicottero a Iznik (Nicea), a 130 chilometri a sud-est di Istanbul per l'incontro ecumenico di preghiera nei pressi degli scavi archeologici dell'antica Basilica di San Neofito, alle 15:30. A seguire il ritorno in elicottero a Istanbul per l'incontro privato con i vescovi presso la delegazione apostolica.


Sabato 29 novembre il Papa resterà tutto il giorno a Istanbul. Alle 9 è prevista visita alla Moschea Sultan Ahmet (Moschea Blu); l'incontro privato con i Capi delle Chiese e delle comunità cristiane presso la Chiesa ortodossa siriaca di Mor Ephrem. Nel pomeriggio, alle 15:30 nella Chiesa Patriarcale di San Giorgio è prevista la Doxologia (la preghiera di lode a Dio). Quindi alle 15:50 è previsto l'incontro con Bartolomeo, patriarca di Costantinopoli, nel Palazzo Patriarcale, per la firma della dichiarazione congiunta. Alle 17 la messa nella "Volkswagen Arena".

Domenica 30 novembre, a Istanbul, alle 9:30 Papa Leone terrà una visita di preghiera alla Cattedrale armena apostolica; alle 10:30 parteciperà alla Divina liturgia nella Chiesa Patriarcale di San Giorgio; e alle 12:30 ci sarà la benedizione ecumenica. Infine alle 13 il pranzo con Bartolomeo. Nel pomeriggio alle 14:45, dopo la cerimonia di congedo, il Pontefice partirà alla volta del Libano, dove arriverà, all'aeroporto di Beirut alle 15:45. Alle 16:45 prevista la visita di cortesia al Presidente della Repubblica Joseph Aoun, l'incontro con il Presidente dell'Assemblea nazionale Nabih Berri e quello con il Primo ministro Nawaf Salam. Alle 18 l'incontro con le autorità, la società civile e il Corpo diplomatico del Libano.

Lunedì 1 dicembre, Leone alle 9:45 si recherà al monastero di San Maroun ad Annaya per pregare sulla tomba di San Charbel Makluf, il santo piu' famoso del Paese, il cui corpo rimase intatto fino alla beatificazione. Alle 11:20 nel Santuario di Nostra Signora del Libano ad Harissa è previsto l'incontro con i vescovi, i sacerdoti, i consacrati e le consacrate e gli operatori pastorali. E successivamente, alle 12:30 è previsto l'incontro privato con i Patriarchi cattolici nella Nunziatura apostolica a Beirut. Nel pomeriggio del 1 dicembre, alle 16, si terrà l'incontro ecumenico e interreligioso in piazza dei martiri a Beirut e alle 17:45 l'incontro con i giovani nel piazzale antistante il Patriarcato di Antiochia dei Maroniti a Bkerkè.

Martedì 2 dicembre il papa visiterà, a Jal ed Dib, gli operatori e gli assistiti dell'ospedale De la Croix e a seguire, alle 9:30, sarà nel porto di Beirut per una preghiera silenziosa al luogo dell'esplosione del 4 agosto 2020, che causo' la morte di oltre 200 persone e il ferimento di altre 7 mila. Alle 10:30 la celebrazione della messa al "Beirut Waterfront" e alle 12:45 la cerimonia di congedo all'aeroporto di Beirut. Il ritorno a Roma è previsto con l'arrivo a Fiumicino alle 16:10. 

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti