“Pellegrini del cambiamento apparente”: l’associazione Angelo Ruga presenta la mostra che racconta il fenomeno dell’overtourism

  • Postato il 26 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni

Albissola Marina. Una nuova installazione presso Lavanderia Angelo Ruga. L’associazione culturale fondata in memoria dell’artista piemontese presenta la mostra personale di Carlo Gloria denominata Pellegrini del cambiamento apparente”, a cura di Gabriele Cordì.

A partire da un recente viaggio in Portogallo, Gloria ha iniziato a fotografare turisti colti in pose curiose, spesso inconsapevolmente bizzarre. Le sue figure – uomini e donne ritratti con la tecnica paziente e minuziosa della penna e dell’acquerello su carta Fabriano 100% cotone – incarnano il paradosso del turista contemporaneo: isolati su fondi neutri, privati di qualsiasi riferimento topografico, i corpi perdono il “dove” a favore del “come apparire”. 

Lo smartphone diventa una protesi, un’estensione di sé, e le pose stereotipate – il braccio teso del selfie, lo sguardo fisso sullo schermo – compongono una grammatica del comportamento che rivela il fenomeno dell’iperturismo: città, monumenti e paesaggi ridotti a tappe di un itinerario standardizzato, consumato più con gli occhi della fotocamera che con quelli dell’esperienza diretta. Con un gesto pittorico lento, delicato e riflessivo, Gloria oppone alla velocità del flusso digitale un atto di resistenza: la cura e la sospensione del tempo. Come recita l’antico proverbio, chi va piano va sano e va lontano.

Ospitata negli spazi della Lavanderia Angelo Ruga di Albissola Marina, la personale dell’artista torinese è stata inaugurata sabato 18 ottobre e sarà visitabile fino a domenica 18 gennaio 2026. 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti