Pattugliamenti, antidroga e lotta al lavoro nero: Ferragosto di controlli per la guardia di finanza
- Postato il 18 agosto 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Genova. Durante il lungo ponte di Ferragosto appena concluso, la Guardia di Finanza di Genova ha messo in atto un vasto piano di controlli su tutto il territorio, impiegando sia il Comando Provinciale che il Reparto Operativo Aeronavale. L’intero dispositivo operativo ha visto coinvolte pattuglie terrestri, unità cinofile, mezzi navali ed elicotteri, con l’obiettivo di garantire la sicurezza economico-finanziaria e la legalità sia sulla terraferma che lungo la costa.
Le attività ispettive si sono concentrate nei principali comuni della riviera ligure, da Genova a Sestri Levante, passando per Santa Margherita, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Arenzano e altri centri interessati dal forte afflusso turistico. Particolare attenzione è stata rivolta al golfo del Tigullio, area a forte vocazione turistica e con affluenza anche internazionale.
Per quanto riguarda i controlli di carattere fiscale e sul lavoro, sono stati mobilitati 40 militari in 10 pattuglie, con oltre 30 verifiche in materia di emissione di scontrini, installazione di registratori telematici e regolarità dei lavoratori. In totale sono stati eseguiti 23 controlli fiscali, 6 dei quali hanno evidenziato irregolarità. Su 61 lavoratori identificati, 2 sono risultati irregolari e uno completamente non registrato.
All’interno del piano di controllo economico del territorio hanno operato 62 militari e 2 unità cinofile, con 24 pattuglie complessive. Sono state controllate 110 persone e 62 tra autovetture e motocicli, con l’elevazione di 5 multe per violazioni al Codice della Strada, 2 verbali per irregolarità nel trasporto merci e il sequestro amministrativo di circa 5,7 grammi di hashish e 4 grammi di spinelli preconfezionati.
Sul versante marittimo, il ROAN ha svolto un’intensa attività di pattugliamento della costa mediante elicotteri e mezzi navali. Sono state effettuate 2 ricognizioni aeree con elicottero AW169 e 11 missioni in mare con 4 unità navali, oltre a controlli economico-finanziari nei lidi. L’attività ha garantito una fruizione sicura del litorale da parte di bagnanti, diportisti e operatori economici, contribuendo ad aumentare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.
La presenza coordinata e continua delle componenti terrestri e aeronavali ha confermato l’impegno della Guardia di Finanza nel tutelare il territorio e garantire il rispetto della legalità, soprattutto in giornate caratterizzate da una particolare concentrazione di persone come quelle di Ferragosto.