Pasqua 2025: le uova di cioccolato più eleganti e creative
- Postato il 18 aprile 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni


Le uova di Pasqua, con la loro forma perfetta e il loro simbolismo antico, rappresentano da sempre un emblema universale di rinascita, speranza e rinnovamento. Una tradizione che affonda le radici in epoche remote, quando l’uovo —nella sua semplicità apparente — veniva celebrato come archetipo della vita, della fertilità e del ritorno della primavera. Con il passare dei secoli, questa consuetudine si è intrecciata con le festività religiose cristiane, fino a diventare una delle manifestazioni più amate della Pasqua.
La storia delle uova di cioccolato
È solo tra il XVII e il XVIII secolo, sotto l’influenza della corte francese e in particolare durante il regno di Luigi XIV, che si cominciano a diffondere le prime uova decorative realizzate in materiali preziosi o commestibili. Si narra infatti che i maître pâtissiers iniziarono allora a svuotare uova vere, per poi riempirle con creme al cacao, tracciando inconsapevolmente la strada verso una nuova forma di arte dolciaria.
Con l’avvento del cioccolato solido nel XIX secolo e grazie alla maestria delle cioccolaterie europee, l’uovo pasquale assunse infine la forma che conosciamo oggi: un dono simbolico, ma anche una delizia da condividere.
Le uova di cioccolato per la Pasqua 2025
Oggi, l’uovo di cioccolato si è trasformato in una vera e propria icona gastronomica, capace di unire tradizione e innovazione, artigianalità e design. Dai gusci sottili e croccanti in fondente purissimo alle versioni più audaci, arricchite da pralinati, inserti gourmet o sorprese personalizzate, le creazioni pasquali dei maestri cioccolatieri si avvicinano sempre più a piccole opere d’arte, capaci di raccontare una storia e di regalare un’esperienza multisensoriale.
Per celebrare la Pasqua 2025 abbiamo selezionato le migliori uova di cioccolato dell’anno. Un invito a lasciarsi sorprendere, in equilibrio perfetto tra dolcezza, creatività e memoria.
Un uovo per rendere omaggio all’Ucraina

In occasione della Pasqua 2025, la storica cioccolateria Rivoire di Firenze rinnova la tradizione con la sua iconica creazione: l’Uovo a Guscio, realizzato con veri gusci d’uovo trattati e riempiti a mano con il tipico gianduia della maison, avvolto in cioccolato fondente.
Quest’anno, Rivoire omaggia l’antica arte ucraina della Pysanka, tecnica decorativa a cera, accogliendo presso il suo caffè in Piazza della Signoria le opere dell’artista Svitlana Pasirska, specializzata in questa tradizione.
In esposizione anche una collezione in edizione limitata di Uova a Guscio decorate con cera d’api dorata e firmate dall’artista. Una parte del ricavato delle vendite viene devoluta all’Associazione Culturale Onouka, che sostiene a Firenze l’integrazione dei bambini ucraini sfollati attraverso iniziative educative e culturali.