PARTE DA ROMA IL 6 NOVEMBRE IL LEGAL CEO TOUR "VI SPIEGO COME TRASFORMARE GLI AVVOCATI IN IMPRENDITORI"
- Postato il 3 novembre 2025
 - General
 - Di Libero Quotidiano
 - 2 Visualizzazioni
 
                                                                            PARTE DA ROMA IL 6 NOVEMBRE IL LEGAL CEO TOUR "VI SPIEGO COME TRASFORMARE GLI AVVOCATI IN IMPRENDITORI"
Parte da Roma il Legal CEO Tour, un viaggio che si pone di avviare una vera e propria trasformazione manageriale degli studi legali italiani. Un viaggio partito il 18 settembre scorso, quando, in un convegno alla Camera dei Deputati, è emerso un tema centrale: gli avvocati dispongono di competenze tecniche eccellenti, ma raramente ricevono una formazione imprenditoriale adeguata per gestire le proprie attività come vere imprese: "L'Italia ha bisogno di professionisti che tornino a guidare. Non solo a sopravvivere", ha dichiarato Matteo Daniele Tosi, fondatore di Business For Lawyers, la prima società di business mentoring in Europa. "Gli avvocati non devono subire il cambiamento, devono guidarlo".
Nasce allora con questo obiettivo il Legal CEO Tour, un progetto itinerante che toccherà cinque città italiane tra novembre e dicembre e che si inserisce in un contesto professionale complesso: secondo le stime del settore, molti avvocati lavorano oltre 60 ore settimanali, faticano a trattenere i collaboratori più qualificati e registrano margini di redditività inferiori alle potenzialità del loro studio. La causa principale? La mancanza di una formazione specifica sulla gestione imprenditoriale: "Nessuno insegna agli avvocati a fare gli imprenditori", spiega Tosi, che è anche autore dei libri "Da Avvocato ad Imprenditore" e "Legal CEO: Il Manuale dell'Avvocato Imprenditore".
Business For Lawyers interviene proprio su questa lacuna, offrendo un approccio che integra numeri, processi, persone e obiettivi. Tra i casi seguiti dalla società emerge quello di uno studio milanese che, applicando questo metodo, è passato da un fatturato mensile di 50.000 euro a oltre 350.000 euro in 18 mesi, riducendo contemporaneamente l'orario di lavoro del titolare da 60 a 40 ore settimanali. Cinque le tappe del Tour: dopo Roma (6 novembre), toccherà proprio a Milano (13 novembre) e poi Torino (19 novembre), Verona (26 novembre) e infine Bologna (3 dicembre). Ogni tappa, della durata di 4 ore, si terrà in location prestigiose vicine alle stazioni principali delle rispettive città. I posti disponibili sono limitati a 40 partecipanti per evento.
A differenza degli eventi formativi tradizionali, il Legal CEO Tour si concentra su tre aree operative specifiche: strategie di crescita basate sui dati, ovvero come interpretare i numeri finanziari e operativi dello studio per prendere decisioni imprenditoriali informate; leadership e gestione del team, con metodologie concrete per la retention dei collaboratori e la delega efficace, finalizzate a ridurre la dipendenza operativa dal titolare; e infine il metodo BFL, che, come detto, integra persona, numeri, processi e obiettivi per aumentare la redditività e ridurre le ore di lavoro. Le iscrizioni al Legal CEO Tour 2025 sono aperte sul sito ufficiale businessforlawyers.it/legal-ceo-tour
Continua a leggere...