Parroco organizza un incontro con i suoi fedeli su Youtube e viene sospeso

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Il vescovo di Latina, Terracina, Sezze e Priverno, monsignor Mariano Crociata, ha firmato il decreto di sospensione di don Leonardo Pompei, parroco della chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo a Sermoneta, in provincia di Latina. La misura, che include la dispensa dall’obbligo di indossare l’abito ecclesiastico e il divieto di presentarsi pubblicamente come sacerdote, arriva dopo giorni di tensione.

Due giorni fa, infatti, lo stesso vescovo aveva imposto a don Pompei di interrompere ogni attività sui social media. Nonostante ciò, il sacerdote ha scelto di trasmettere un incontro in diretta su YouTube, aperto ai fedeli e a chiunque volesse connettersi. La violazione del precetto ha accelerato la decisione della diocesi, che ha ritenuto necessario l’allontanamento immediato dal ministero presbiterale.

Le motivazioni di don Pompei e il futuro della parrocchia

La frattura con la gerarchia ecclesiastica si era già manifestata nelle settimane precedenti. Il 29 agosto, e ancora ieri, don Pompei aveva comunicato per iscritto di non sentirsi più in comunione con il vescovo Crociata e con la Chiesa, dichiarando la volontà di non celebrare la messa secondo la liturgia del Concilio Vaticano II. Una posizione ribadita nel corso del suo intervento online, durante il quale ha parlato apertamente delle sue scelte e del suo dissenso.

Dopo l’allontanamento, la diocesi ha nominato don Giovanni Castagnoli come nuovo responsabile della parrocchia di Santa Maria Assunta in Cielo. Quanto alle dichiarazioni rilasciate su YouTube, sarà il Dicastero per la Dottrina della Fede a valutare eventuali implicazioni dottrinali e disciplinari, riservandosi di prendere ulteriori decisioni.

 

L'articolo Parroco organizza un incontro con i suoi fedeli su Youtube e viene sospeso proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti