“Parole ubikate in mare” ad Albissola, il 22 agosto incontro con Maurizio De Giovanni

  • Postato il 20 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
parole ubikate

Albissola Marina. Venerdì 22 agosto alle 21.15 in piazza della Concordia ad Albissola Marina nuovo appuntamento con “Parole ubikate in mare”, la rassegna letteraria, a cura della Libreria Ubik, del Comune di Savona e del Comune di Albissola Marina, con il contributo di BPER Banca.

Maurizio de Giovanni presenta il libro “Il pappagallo muto. Una storia di Sara” (Rizzoli). Dialogano con l’autore Renata Barberis e Margherita Sirello.

Una nuova, attesissima indagine di Sara Morozzi, l’ex agente dei Servizi segreti più amata dai lettori. Al parco, seduti su una panchina vicino ai bambini che giocano, potrebbero sembrare due innocui vecchietti, Sara Morozzi e Andrea Catapano. Nessuno indovinerebbe che sono stati per anni i migliori agenti sulla piazza. A sorpresa, ora, i Servizi hanno di nuovo bisogno della donna invisibile e del cieco dalle straordinarie doti investigative. Si tratta di un’operazione in cui non possono usare mezzi tecnologici, solo l’intercettazione personale alla vecchia maniera, che i due maneggiano come nessun altro. Decidono di accettare: se hai fatto quel lavoro, ti resta nel sangue, non riesci a tirarti indietro nemmeno dopo anni. Ma Sara e Andrea capiscono presto di aver sbagliato a rimettersi in attività. L’incarico potrebbe portarli a rischiare grosso, stretti in un ingranaggio troppo più grande di loro. Per fortuna non è sola, Sara: Teresa è sul piede di guerra, e ci sono i fidatissimi Pardo e Viola, oltre al Bovaro del Bernese Boris, a vegliare sul suo destino incerto e su quello di Andrea, in un’indagine che rivelerà, una svolta dopo l’altra, un intricato groviglio di interessi segreti.

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi. Nel 2007 viene pubblicato Il senso del dolore, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario. Le vicende di Ricciardi diventeranno una serie televisiva Rai con Lino Guanciale nei panni del commissario. Dal 2013, sempre per Einaudi, inaugura la serie dei bastardi di Pizzofalcone, che segna il passaggio dal noir classico al police procedural. Il protagonista della saga, Giuseppe Lojacono è interpretato da Alessandro Gassmann in una serie tv di successo. Sempre nel 2013 scrive un racconto per la raccolta antologica di Sellerio, Un giorno di Settembre a Natale, in cui fa il suo esordio l’assistente sociale Mina Settembre (interpretata poi in tv da Serena Rossi). Tra le altre opere, ricordiamo la serie con protagonista Sara Morozzi, ex agente di un’agenzia di servizi segreti. Nel 2025 esce per Mondadori, L’antico amore. De Giovanni ha scritto anche per il teatro. Tra i suoi drammi, si distinguono l’adattamento di Qualcuno volò sul nido del cuculo e Il silenzio grande, diventato anche un film diretto da Alessandro Gassmann.

Ingresso gratuito. In caso di pioggia l’incontro potrebbe essere svolto al coperto nell’oratorio San Giuseppe adiacente alla piazza, oppure rinviato a data da definire. Si consiglia di consultare sempre i siti social della libreria per conferme o eventuali modifiche di calendario.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti