Parma-Lecce: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche. Orario e diretta tv

  • Postato il 3 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Parma-Lecce vale la 6a giornata di Serie A 2025-26 e si gioca al Ennio Tardini di Parma il 4 ottobre 2025 alle 15:00. In classifica il Parma è 14° con 5 punti (1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte; 3 gol fatti, 6 subiti), mentre il Lecce è 20° con 2 punti (2 pareggi e 3 sconfitte; 4 gol fatti, 10 subiti).

Probabili formazioni di Parma-Lecce

Il Parma dovrebbe riproporre il 3-4-1-2: assetto elastico, con Suzuki a guidare una difesa dove Delprato, Circati e Ndiaye garantirebbero fisicità. Sulle corsie, spinta e cross di Britschgi e Valeri, in mezzo regia e gamba di Bernabé e Keita. Sulla trequarti, Oristanio potrebbe innescare Cutrone e Pellegrino. Il Lecce si orienterebbe su un 4-3-3: Falcone tra i pali; dietro occhio alla soluzione Veiga, Siebert, Oliveira, Pérez. In mediana, equilibrio con Coulibaly, Ramadani, Sala; davanti opzione tridente con Pierotti, Stulic, Sottil. Assenze pesano: per il Parma fuori Azevedo Júnior, Valenti, Ondrejka, Frigan; per il Lecce ai box Morente, Gallo, Jean, Marchwinski, Pierret, Gaspar, Berisha. Al momento non risultano squalifiche di spicco.

  • Parma (3-4-1-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Bernabé, Keita, Valeri; Oristanio; Cutrone, Pellegrino.
  • Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Siebert, Oliveira, Pérez; Coulibaly, Ramadani, Sala; Pierotti, Stulic, Sottil.

Gli indisponibili di Parma-Lecce

  • Parma – Infortunati: Azevedo Júnior (infortunio alla caviglia), Valenti (infortunio alla coscia), Ondrejka (infortunio alla gamba), Frigan (rottura del legamento crociato). Squalificati: nessuno.
  • Lecce – Infortunati: Morente (problema muscolare), Gallo (problema fisico), Jean (rottura del legamento crociato), Marchwinski (rottura del legamento crociato), Pierret (problema muscolare), Gaspar (trauma facciale), Berisha (infortunio alla caviglia). Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

Parma e Lecce arrivano con inerzie diverse: emiliani in ripresa in casa, salentini ancora a caccia di punti pesanti.

  • Parma

Juventus-Parma 2-0; Parma-Atalanta 1-1; Cagliari-Parma 2-0; Cremonese-Parma 0-0; Parma-Torino 2-1.

  • Lecce

Genoa-Lecce 0-0; Lecce-Milan 0-2; Atalanta-Lecce 4-1; Lecce-Cagliari 1-2; Lecce-Bologna 2-2.

L’arbitro di Parma-Lecce

Dirige Daniele Doveri (Volterra). In questa Serie A ha arbitrato 2 gare: 0 rigori, 10 ammonizioni e nessun rosso, con 48 falli fischiati complessivi. Al VAR ci sarà Maresca, AVAR Di Paolo; assistenti BertiBianchini, quarto ufficiale Calzavara.

  • Arbitro: DOVERI
  • Assistenti: BERTI – BIANCHINI
  • IV: CALZAVARA
  • VAR: MARESCA
  • AVAR: DI PAOLO

Statistiche interessanti

Al Tardini il fattore campo è spesso determinante: il Parma è rimasto imbattuto in sette delle ultime otto gare interne di A, con l’ultimo 2-1 al Torino. La storia della sfida con il Lecce racconta gol e spettacolo: dal 2000 solo in un’occasione è arrivato uno 0-0, con una media recente di oltre tre reti a partita. I salentini, però, faticano in trasferta nel girone d’andata: una sola vittoria esterna negli ultimi tre anni solari. Curiosità: sono tra le squadre più giovani del torneo, insieme agli emiliani. Spazio alle fiammate di Pellegrino in casa, mentre per il Lecce occhio all’impatto di Camarda e alle corse di Sottil e Pierotti.

  • Dopo nove gare interne senza sconfitte col Lecce in A, il Parma ha perso due degli ultimi quattro incroci al Tardini, incluso il 1-3 di gennaio scorso.
  • Dal 2000, in ParmaLecce si segna tantissimo: 64 gol in 19 gare, media 3.4 reti a match.
  • Il Parma potrebbe centrare due successi casalinghi di fila in A per la prima volta dal gennaio 2020.
  • Il Lecce non ha ancora vinto in campionato (2N, 3P): caccia al primo acuto stagionale.
  • Negli ultimi tre anni solari, in andata, il Lecce ha vinto una sola trasferta (Venezia, 2024).
  • Età media più bassa del torneo: Parma 24 anni e 339 giorni, Lecce 25 anni e 66 giorni.
  • Tutti i 5 gol di Pellegrino in A sono arrivati in casa: feeling con il Tardini.
  • Camarda a segno nell’ultimo turno: un altro gol lo proietterebbe in un primato storico tra i 2008 nei top campionati.

Le statistiche stagionali di Parma e Lecce

Numeri simili nel possesso: Parma 43.4% e Lecce 43.2%. I gialloblù hanno incassato meno (6 vs 10) ma segnato anche meno (3 vs 4). Tiri nello specchio ravvicinati: 15 Parma, 14 Lecce; totale tiri 40 a 34. Passaggi riusciti attorno al 78% per entrambe. Un clean sheet a testa: equilibrio, ma la tenuta difensiva emiliana può pesare.

Parma Lecce
Partite giocate 5 5
Vittorie 1 0
Pareggi 2 2
Sconfitte 2 3
Gol fatti 3 4
Gol subiti 6 10
Possesso palla (%) 43.4 43.2
Tiri in porta 15 14
Tiri totali 40 34
Precisione passaggi (%) 78.01 78.31
Clean sheet 1 1
Ammonizioni 8 10

Dove vedere Parma-Lecce in tv o in streaming

• Partita: Parma-Lecce
• Data: sabato 4 ottobre 2025
• Orario: 15:00
• TV/Streaming: DAZN
• Luogo: Parma
• Stadio: Ennio Tardini
Parma-Lecce sarà trasmessa in diretta su DAZN a partire dalle 15:00.

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti