Parigi e la la lotteria per le tombe accanto a Jim Morrison e Oscar Wilde
- Postato il 7 novembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni
Essere sepolti accanto a leggende come Oscar Wilde o Jim Morrison non è più solo un sogno per gli appassionati di cultura e storia. Il Comune di Parigi ha infatti lanciato una singolare iniziativa: una lotteria pubblica che permetterà ai vincitori di ottenere il diritto di riposare per sempre in alcuni dei cimiteri più celebri del mondo, tra cui Père-Lachaise, Montmartre e Montparnasse.
L’obiettivo è duplice: raccogliere fondi per restaurare i monumenti funerari in rovina e offrire ai cittadini la possibilità di assicurarsi un posto in luoghi ormai quasi completamente saturi. L’iniziativa, già definita “la lotteria del riposo eterno”, ha attirato l’attenzione internazionale per il suo carattere tanto inedito quanto simbolico.
Trenta lotti in tre cimiteri storici
Come riporta la CNN, sono trenta le tombe disponibili suddivise tra tre cimiteri iconici. Dieci si trovano al Père-Lachaise, dove riposano Édith Piaf, Jim Morrison e Oscar Wilde; altre dieci sono a Montparnasse, ultima dimora di Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e Susan Sontag; le restanti dieci sono a Montmartre, casa eterna di artisti come Émile Zola, Edgar Degas e Vaslav Nijinsky.
I vincitori potranno acquistare la tomba al prezzo base di 4.000 euro, coprendo anche i costi di restauro e di locazione. Le concessioni variano da 976 euro per dieci anni fino a 17.668 euro per un diritto di sepoltura illimitato. Per partecipare alla lotteria, è necessario versare una quota di iscrizione di 125 euro entro il 31 dicembre, ed essere residenti che rispettano determinati requisiti fissati dal Comune.
Un progetto per salvare la memoria di Parigi
Secondo l’amministrazione parigina, l’idea nasce dal desiderio di preservare il patrimonio monumentale e rispondere all’interesse crescente dei cittadini per il recupero dei cimiteri storici. Molti visitatori, infatti, avevano espresso la volontà di contribuire economicamente ai restauri in cambio di una concessione simbolica, ma le rigide norme sulla proprietà statale dei terreni avevano sempre ostacolato tali progetti.
L'articolo Parigi e la la lotteria per le tombe accanto a Jim Morrison e Oscar Wilde proviene da Blitz quotidiano.