Parcheggi a Varazze: il Tar dà ragione a Gestopark e ordina al Comune di decidere entro 45 giorni
- Postato il 21 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Varazze. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria ha accolto il ricorso presentato da Gestopark s.r.l. contro il Comune di Varazze, accusato di non aver rispettato una precedente sentenza che aveva annullato l’affidamento diretto del servizio di gestione dei parcheggi a pagamento.
Il TAR aveva già stabilito, nel marzo scorso (sentenza n. 335/2025), che l’affidamento alla Abaco s.p.a. superava i limiti previsti dal nuovo Codice degli Appalti per il ricorso all’affidamento diretto. Il Tribunale aveva lasciato in vigore il contratto solo fino al 15 maggio 2025, per consentire al Comune di decidere come riorganizzare il servizio: l’ente avrebbe dovuto stabilire in tempi brevi se procedere con una gara pubblica o con una gestione in house, ma — secondo i giudici — non lo ha fatto.
Anzi, nel frattempo l’amministrazione ha disposto nuovi affidamenti diretti frazionati a più società (tra cui Fidelitas, Flowbird Italia e Coin Service) per singole attività legate alla sosta, come la gestione dei parcometri e il conteggio degli incassi. Un comportamento che il TAR ha stigmatizzato: secondo il tribunale i nuovi affidamenti hanno disatteso la sentenza precedente.
Il Comune si è difeso sostenendo che il termine del 15 maggio riguardava solo la cessazione del precedente contratto, non l’obbligo di decisione definitiva. Ma con la nuova pronuncia, depositata il 14 ottobre 2025, il Tribunale ordina dunque al Comune di adottare entro 45 giorni una decisione formale sulle modalità di affidamento del servizio. Se entro quel termine non arriverà alcun provvedimento, sarà nominato commissario ad acta il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, che potrà sostituirsi all’amministrazione per dare esecuzione alla sentenza.
Il TAR ha inoltre disposto una penalità di 30 euro per ogni giorno di ritardo oltre i termini e ha condannato il Comune di Varazze al pagamento di 2.500 euro di spese legali a favore di Gestopark.
“Prima di tutto va specificato che il servizio non è commissariato – è il commento del sindaco Luigi Pierfederici – la sentenza detta un termine che sarà rispettato. Prendiamo atto della decisione del Tar. Gli uffici sono al lavoro per studiare il da farsi, con il coinvolgimento dell’amministrazione una volta fatto il punto della situazione”.
Nel frattempo non sono mancate le reazioni della minoranza sui social network. “Stiamo vivendo una situazione imbarazzante, che stiamo anche pagando a carissimo prezzo – tuona su Facebook Gianantonio Cerruti – Varazzini e turisti sanno che non ci sono più controlli e nessuno paga più i parcheggi blu da molti mesi. I mancati introiti per le casse comunali, che ammontano a svariate centinaia di migliaia di euro, li stiamo già pagando sotto forma di aumento delle imposte comunali (vedi aumento addizionale comunale e IMU). Qui ci vuole un commissario della Guardia di Finanza per l’intero comune per manifesta incapacità amministrativa, non soltanto per sistemare la questione dei parcheggi…”.
“Minoranza come sempre strumentale, come dal primo giorno – è la replica di Pierfederici – Mai propositiva e sempre pronta a screditare il lavoro non solo della amministrazione ma anche degli uffici, che sono sempre al servizio della collettività anche in mezzo mille difficoltà che fanno parte della gestione della pubblica amministrazione”.