Papa: “Si riconosca la Palestina, aiuta la causa del popolo”. E sull’Ucraina: “Servono disarmo e dialogo”
- Postato il 23 settembre 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Nei giorni il dibattito sul riconoscimento della Palestina domina l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, interviene anche Papa Leone, che ribadisce la posizione del Vaticano per la “soluzione dei due Stati”. Lasciando Castel Gandolfo mentre i leader della Terra sono riuniti a New York, il pontefice risponde ai giornalisti, e ritiene che il riconoscimento dello Stato di Palestina potrebbe aiutare la causa palestinese. Tuttavia, sottolinea, “in questo momento non si trova dall’altra parte volontà di ascoltare” e “continua la campagna alla città di Gaza“, precisa facendo riferimento ai continui attacchi di Israele. “Penso – ha aggiunto – che gli Stati Uniti saranno gli ultimi” a riconoscere la Palestina, che invece “la Santa Sede ha riconosciuto già da molti anni”. Invece, ha continuato, “bisogna cercare una maniera per rispettare i popoli“. Leone ha fatto sapere di aver comunicato oggi con la parrocchia di Gaza. Guardando invece all’Europa, per Leone serve “unità”, perché “se fosse realmente unita potrebbe fare tanto”. Parole che fanno riferimento al conflitto in Ucraina e alle recenti incursioni russe coi droni. “Qualcuno sta cercando una escalation – commenta -, questo è ogni volta più pericoloso” e insiste “ancora” sulla “necessità di lasciare le armi, lasciare le operazioni militari e avvicinarci al tavolo del dialogo”.
L'articolo Papa: “Si riconosca la Palestina, aiuta la causa del popolo”. E sull’Ucraina: “Servono disarmo e dialogo” proviene da Il Fatto Quotidiano.