Papa Leone XIV: “Troppi divari di reddito, guardate Elon Musk”. La lezione cristiana contro le ricchezze che i sovranisti continuano ad ignorare
- Postato il 16 settembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Nella sua prima intervista da Pontefice, Papa Leone XIV ha messo in guardia contro l’enorme crescita delle disuguaglianze economiche, definendole una delle piaghe più gravi del nostro tempo. “È sempre più ampio il divario tra i livelli di reddito della classe operaia e quelli dei più ricchi. Ad esempio, gli amministratori delegati che sessant’anni fa avrebbero potuto guadagnare da quattro a sei volte di più dei lavoratori, oggi guadagnano seicento volte di più del lavoratore medio”.
Il Papa ha poi commentato le notizie sull’imprenditore Elon Musk: “Ho letto la notizia che è destinato a diventare il primo triliardario al mondo. Se questa è l’unica cosa di valore oggi, allora siamo nei guai”.
D’altronde, è uno dei messaggi centrali nella dottrina cristiana e cattolica. Il messaggio evangelico della povertà e contro la ricchezza indiscriminata. Almeno in teoria. In fondo, non è che il Vaticano nei decenni sia stato poi l’esempio morale massimo.
Ma questo è comunque uno dei grandi paradossi dei populisti di ogni dove, che tanto parlano di Dio, della Bibbia, che tanto brandiscono croci e rosari, che tanto organizzano preghiere nello Studio Ovale a favore di fotografi e social e poi sono più attenti a inseguire le ricchezze che gli insegnamenti di quello che dovrebbe essere il fondatore della dottrina. Che non risulta avesse conti correnti trilionari o proprietà immobiliari sparsi per il globo. Forse sarebbe più onesto e meno ipocrita se i populisti iniziassero a giurare sulle banconote, e non sulle Bibbie.
L'articolo Papa Leone XIV: “Troppi divari di reddito, guardate Elon Musk”. La lezione cristiana contro le ricchezze che i sovranisti continuano ad ignorare proviene da Blitz quotidiano.