Papa Leone XIV: “La pace è l’unica via, la gente deve svegliarsi. Troppi divari tra operai e ricchi”
- Postato il 14 settembre 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
La pace come unica via di fronte ai conflitti, di fronte ai quali le persone “devono svegliarsi”. Un appello alla gente, ma anche a “diversi attori” in grado di esercitare “una pressione sufficiente” affinché chi è in guerra dica “basta” e trovi “un altro modo” per “risolvere le divergenze”. Papa Leone XIV torna a parlare di quanto avviene in Ucraina, a Gaza e nelle altre guerre in corso. Ma mostra sdegno anche per il “divario sempre più ampio” tra “classe operaia” e ricchi e cita apertamente Elon Musk: “È destinato a diventare il primo triliardario al mondo. Se questa è l’unica cosa di valore oggi, allora siamo nei guai”, ha detto il pontefice in un’intervista pubblicata da El Comercio e Crux.
“Ho alzato la mia voce, la voce dei cristiani e delle persone di buona volontà, affermando che la pace è l’unica risposta all’uccisione di persone dopo tutti questi anni da entrambe le parti, in quel particolare conflitto, ma anche in altri conflitti”, ha rimarcato parlando della guerra tra Russia e e Ucraina. “In qualche modo le persone devono svegliarsi e dire: c’è un altro modo” per chiudere il conflitto. “Credo che diversi attori debbano esercitare una pressione sufficiente – ha aggiunto – affinché le parti in conflitto dicano: basta, troviamo un altro modo per risolvere le nostre divergenze”.
Il Papa ha anche sottolineato “il divario sempre più ampio tra i livelli di reddito della classe operaia e quelli dei più ricchi”. Gli amministratori delegati “che sessant’anni fa avrebbero potuto guadagnare da quattro a sei volte di più dei lavoratori di oggi, secondo gli ultimi dati che ho visto, guadagnano seicento volte di più del lavoratore medio”, ha detto. E ancora: “Ho letto la notizia che Elon Musk è destinato a diventare il primo triliardario al mondo. Cosa significa e di cosa si tratta? Se questa è l’unica cosa di valore oggi, allora siamo nei guai”.
Quindi, parlando del processo sinodale della Chiesa, ha fatto un riferimento ai sistemi democratici dei Paesi nel mondo: “Non si tratta di cercare di trasformare la Chiesa in una sorta di governo democratico, poiché, se guardiamo a molti Paesi del mondo di oggi, la democrazia non è necessariamente una soluzione perfetta per tutto”, le parole di Leone XIV che, in riferimento al processo sinodale della Chiesa, aggiunge: “Si tratta piuttosto di rispettare e comprendere la vita della Chiesa per quello che è e dire: ‘Dobbiamo farlo insieme'”.
L'articolo Papa Leone XIV: “La pace è l’unica via, la gente deve svegliarsi. Troppi divari tra operai e ricchi” proviene da Il Fatto Quotidiano.