Papa Leone prega per la pace in Ucraina e per l’assalto islamico in Africa e in Nigeria
- Postato il 23 novembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Domenica dolceamara per Papa Leone. Alla gioia manifestata in San Pietro in occasione del Giubileo dedicato alle corali (“cantare è proprio di chi ama”) hanno fatto da contrappeso il dolore per la furia jihadista contro i cristiani in Nigeria (rapiti 315 studenti e 12 insegnanti).
E la preoccupazione per il summit di Ginevra (al tavolo Ue, USA e Kiev) impegnato a discutere il “Piano Trump”; un piano di pace che, per ora, mette Zelensky all’angolo. Ergo, lo stop alla guerra non sembra imminente. Di qui l’angoscia e il tormento che il Pontefice esprime in ogni occasione. Alla udienza giubilare in Piazza San Pietro ha rimarcato: ”La pace è prendere posizione dove la dignità umana è calpestata”. E all’Angelus, subito dopo la Messa nella Solennità di Cristo Re, ha rivolto il suo pensiero “ai sacerdoti, fedeli e studenti rapiti in Nigeria e Camerun” chiedendo la loro liberazione.
CRISTIANI E MUSULMANI NEL MIRINO JIADISTA

Gli estremisti islamici rapiscono per far cassa. Colpiscono sia i cristiani che i mussulmani. Non sono spinti da una guerra di religione ma solo per denaro. A gettare acqua sul fuoco è stato lo stesso Pontefice insieme al capo della diplomazia vaticana, card. Pietro Parolin. Gli è però che la Nigeria è finita nel caos e i rapimenti si fanno sempre più frequenti : prima dell’incursione jiadista (venerdì)nella scuola cattolica “St.Mary” a Papiri, gli estremisti martedì avevano rapito 38 fedeli in una chiesa (due morti). Episodi che hanno fatto infuriare Trump (“Una vergogna, siamo pronti ad intervenire”) e preoccupare fortemente il presidente nigeriano Bola Tinubu che ha cancellato tutti i suoi impegni in agenda, compresa la partecipazione al summit del G20, per seguire personalmente la vicenda.
IL PAPA PREOCCUPATO PER IL PIANO TRUMP
Il confronto fra le tre delegazioni presenti in Svizzera per discutere i 28 punti del Piano di pace redatto dal presidente statunitense (che prevede, in buona sostanza, i termini della spartizione della Ucraina e la riduzione dell’esercito di Kiev) , e’ un piano che si presenta squilibrato e in ogni caso non garantisce una pace che possa durare. Morale: i leader europei sono irritati, Papa Leone teme un flop delle (complicate) trattative. La Ue e l’Ucraina sperano di convincere Washington a cambiare linea. Mica facile.
L'articolo Papa Leone prega per la pace in Ucraina e per l’assalto islamico in Africa e in Nigeria proviene da Blitz quotidiano.