Papa Francesco a sorpresa si è affacciato dalla Loggia ha salutato i fedeli ed ha impartito la benedizione
- Postato il 20 aprile 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 5 Visualizzazioni

Sorpresa in piazza San Pietro: Papa Francesco si è presentato a mezzogiorno in punto per la benedizione apostolica “Urbi et Orbi” (“A Roma e al mondo”) dalla Loggia. Per un accorato appello di pace ai belligeranti. E per salutare i fedeli con un giro in auto tra la folla festante. Dopo aver concesso ai credenti l’indulgenza plenaria dai peccati (un fatto eccezionale della liturgia; tale benedizione viene impartita solo a Natale e Pasqua).
Il Pontefice si è presentato in sedia a rotelle e senza naselli. Con una voce ancora affaticata e flebile è riuscito a fare gli auguri di Santa Pasqua, poi ha lasciato la lettura della benedizione al maestro delle Cerimonie, mons.Diego Ravell.
APPELLO DEL PAPA AI BELLIGERANTI

Il messaggio di Papa Francesco (circa 20 minuti) ha affrontato diversi temi, primo fra tutti un appello al cessate il fuoco. E al riguardo ha ricordato in particolare le vittime della guerra a Gaza, nella “martoriata Ucrainaa”. Invocando la pace per il popolo palestinese e israeliano e pregando per i cristiani in Libano e Siria. Citando la sofferenza che colpisce Congo,Sudan, Yemen, Myanmar (Birmania), Iran, la guerra civile nel Sudan del Sud. Preoccupato dei conflitti globali che continuano a raggiungere livelli sempre più allarmanti. Ha poi sottolineato come l’antisemitismo stia dilagando pericolosamente in tutto il mondo manifestando apprensione per la corsa al riarmo (“Nessuna pace è possibile senza un vero patto disarmo”). Ha quindi ammonito:”La luce della Pasqua ci sprona ad abbattere le barriere che creano divisioni e sono gravide di conseguenze politiche ed economiche. Ci sprona ad aver cura gli uni degli altri, ad accrescere la solidarietà reciproca, ad adoperarci per favorire lo sviluppo integrale di ogni persona umana”.
LA PIAGA DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Come aveva già fatto nell’omelia della Veglia di Pasqua, Papa Francesco ha nuovamente puntato i fari sulla violenza contro le donne, sottolineando che “agli occhi di Dio ogni vita è preziosa! Quella del bambino in grembo di sua madre, come quella dell’anziano o del malato, considerati in un numero crescente di Paesi come persone da scartare”.
Infine ha rimarcato:”Quanta volontà di morte vediamo ogni giorno nel tanti conflitti che interessano diverse parti del mondo! Quanta violenza vediamo spesso anche nelle famiglie, nei confronti delle donne o dei bambini. Quanto disprezzo si nutre a volte verso i più deboli, gli emarginati, i migranti”. Quindi dopo il giro sulla jeep si è ritirato nella sua Casa Santa Marta.
L'articolo Papa Francesco a sorpresa si è affacciato dalla Loggia ha salutato i fedeli ed ha impartito la benedizione proviene da Blitz quotidiano.