Paolo Sottocorona, chi prende il suo posto di meteorologo a La7
- Postato il 10 ottobre 2025
- Personaggi
- Di Libero Quotidiano
- 1 Visualizzazioni

Paolo Sottocorona, chi prende il suo posto di meteorologo a La7
A La7 - e non solo - sono ancora tutti commossi per la tragica scomparsa del meteorologo Paolo Sottocorona. Tra i tantissimi messaggi di cordoglio, spicca quello di Enrico Mentana che al termine del TgLa7 si è lasciato andare a un piccolo ricordo dell'amico e collega: "E ora permettetemi. Non si fa mai in televisione, ma io mi sposto da un’altra parte". Il direttore del TgLa7 si è recato verso la parte dello studio in cui era solito dare le previsioni del tempo il collega e ha ripreso la parola: "Qui, questo, è il luogo in cui per tanti anni tutte le mattine il nostro Paolo Sottocorona raccontava il meteo e non soltanto. Se n’è andato proprio durante questo telegiornale. E lo vogliamo ricordare".
Ma chi sostituirà Paolo Sottocorona su La7? Toccherà a Fabio Maria Angelicchio. Il nuovo meteorologo ha ricordato il collega durante il Tg La7 delle 7:30: "Io spero che Paolo mi perdoni se sono io oggi a occupare la sua postazione. Naturalmente sono commosso, come tutti noi, nello studio, nella redazione, quando ieri è arrivata questa notizia terribile, che veramente ci ha sconvolti tutti quanti". Per poi proseguire: "Paolo non era soltanto un bravo meteorologo, era un amico. Con lui abbiamo condiviso la passione per la moto, insieme a Marco Alcini, un altro amico e collega che lavora qui con noi. Avevamo fatto un viaggio in Puglia dove io ho una casa e – vi svelo – lui era stato molto disponibile in questi tempi a dire – non tutti lo sapevate – quali erano le previsioni del meteo proprio in quella zona della Puglia, il Gargano".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44490730]]
E ancora: "Stavamo programmando un nuovo viaggio perché lui aveva questa passione per la moto. Forse non sapete: lui abitava fuori Roma e, quando la stagione era bella, saliva sulla sua moto, che cambiava frequentemente, e veniva negli studi qui a Roma. La sua passione l’abbiamo condivisa perché era un amico, stavamo bene insieme. Paolo era una persona generosa, squisita, sempre pronta e disponibile ad ascoltare le richieste. Io più volte gli ho fatto presente certe situazioni che magari dovevamo affrontare, soprattutto quelle ambientali. L’ambiente per lui era una bussola, che seguiva e difendeva strenuamente. Non ci sono parole per ricordarlo, per testimoniare il vuoto incredibile che ci ha lasciato e che ci lascerà per sempre con questa postazione vuota".
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44483010]]
Continua a leggere...