Paolini-Kudermetova orario e dove vedere in tv la semifinale di Cincinnati
- Postato il 17 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Paolini-Kudermetova: a che ora si gioca la semifinale di Cincinnati e dove è possibile seguire la diretta televisiva. Serata da dentro o fuori per Jasmine Paolini: la semifinale di Cincinnati vale slancio, punti pesanti e fiducia verso New York. L’azzurra trova Veronika Kudermetova in un incrocio che mette di fronte due percorsi solidi ma molto diversi: da un lato la continuità e la qualità difensivo–offensiva di Jasmine, dall’altro il servizio ruggente della russa.
- A che ora si gioca Paolini-Kudermetova
- Paolini-Kudermetova, percorsi a confronto
- Precedenti Paolini-Kudermetova
- Jasmine Paolini i numeri del 2025
- Paolini-Kudermetova, le chiavi del match
- Dove vedere Paolini-Kudermetova in TV e streaming
A che ora si gioca Paolini-Kudermetova
La semifinale tra Paolini-Kudermetova si gioca domenica 17 agosto, non prima delle 21 italiane (dopo Rybakina–Swiatek delle 19)
Paolini-Kudermetova, percorsi a confronto
Jasmine ha costruito la sua corsa con quattro vittorie autorevoli: Sakkari 7-6(2) 7-6(5), Krueger 7-6(2) 6-1, Krejcikova 6-1 6-2 e, nei quarti, Gauff 2-6 6-4 6-3 in rimonta. Un cammino in cui ha perso un solo set, confermando solidità nei momenti caldi (due tie-break vinti con Sakkari) e capacità di alzare i giri contro avversarie di rango. Kudermetova è arrivata in semifinale passando da cinque turni: Lamens 6-1 6-3, Bencic 6-4 7-6(0), Tauson 3-6 7-6(4) 6-4, Linette 6-4 6-3, Gracheva 6-1 6-2. Ai quarti non ha concesso break, ha piazzato 4 ace e ha tenuto percentuali molto alte con la prima palla, fotografando bene la chiave del suo torneo.
Precedenti Paolini-Kudermetova
Il bilancio recita 3-1 Kudermetova e 3-0 per la russa sul cemento, ma tutti i confronti sono piuttosto datati; l’ultimo è proprio a Cincinnati 2021 (6-3 6-2 Kudermetova). Un dato storico da considerare, ma da pesare alla luce della crescita recente di Paolini. Lo storico dei confronti sorride a Kudermetova, ma è legato a un’altra fase della carriera di entrambe.
La settimana dell’azzurra a Cincinnati racconta una giocatrice capace di salire di tono contro i big name, mentre la russa ha trovato nel servizio la piattaforma della propria corsa. L’equilibrio è reale: peseranno in modo decisivo i primi due turni di battuta per set di Veronika e la capacità di Jasmine di portar via il ritmo dal colpo iniziale.
Jasmine Paolini i numeri del 2025
Nel 2025 Paolini è a 32–13 (16–7 sul duro), Kudermetova a 33–19 (20–10 sul duro). In questa settimana la differenza più netta è al servizio: 7 ace in 4 match per Jasmine contro 30 ace in 5 match per Veronika; punti vinti con la prima: 67% Paolini vs 77% Kudermetova. Anche i break raccontano due strade: Paolini ha strappato 17 volte il servizio alle rivali e subito 11 break; Kudermetova 20 break fatti e 7 subiti. Tempi di campo: 6h56 Jasmine, 8h32 Veronika.
Paolini-Kudermetova, le chiavi del match
L’inerzia iniziale passerà dalla resa della prima palla russa: se Kudermetova mantiene il 77% di punti vinti con la prima e continua a produrre ace, l’azzurra dovrà forzare la risposta e togliere ritmo al turno di battuta avversario. Qui si misura la tenuta della “risposta Paolini”, che in settimana ha lavorato bene nelle fasi intermedie dello scambio e nei game prolungati. Paolini ha già vinto tie-break pesanti e rimontato Gauff: segnale di lettura delle partite e di tenuta mentale.
La russa, dal canto suo, ha convertito il 53% delle palle break in torneo e ha protetto il servizio meglio (7 volte brekkata) rispetto a Jasmine (11). Chi capitalizza di più sulle (poche) occasioni farà la differenza. Con più minuti sulle gambe, Kudermetova può risentire di un torneo lungo; Paolini ha distribuito meglio gli sforzi e, nei quarti, ha alzato il livello alla distanza. Il ritmo medio alto, con scambi che si allungano dopo la risposta, tende a favorire l’italiana; viceversa, set “rapidi” e poco interattivi aiutano la russa.
Dove vedere Paolini-Kudermetova in TV e streaming
Si gioca domenica 17 agosto, non prima delle 21 italiane (dopo Rybakina–Swiatek delle 19). Diretta TV su SuperTennis (in chiaro) e Sky Sport Tennis; streaming su supertennis.tv, SuperTenniX, Sky Go e NOW.