Pallone d’Oro, Donnarumma l’unico italiano tra i candidati: la sorpresa McTominay e due interisti in lizza
- Postato il 7 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 7 Visualizzazioni

C’è tanto Psg nella lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro 2025: la squadra vincitrice della Champions League domina con ben 9 giocatori in lizza per il premio, tra loro anche Gigio Donnarumma, l’unico italiano del gruppo. A rappresentare la serie A la sorpresa Scott McTominay e gli interisti Lautaro Martinez e Denzel Dumfries.
- Pallone d’Oro: il regolamento
- Donnarumma guida la truppa del Psg
- McTominay la sorpresa, presenti Lautaro e Dumfries
- Gli altri candidati: il Barcellona batte il Real
- Conte e Maresca candidati al premio Crujiff
Pallone d’Oro: il regolamento
Leo Messi e Cristiano Ronaldo non regnano più sul mondo del calcio, il che rende di sicuro più avvincente e sorprendente la corsa al Pallone d’Oro, come dimostrato dal successo di Rodri un anno fa. La corsa è aperta per i 30 concorrenti, i cui nomi sono stati resi noti oggi: il vincitore, che sarà individuato in base ai voti dei 100 giornalisti internazionali della giuria di France Football, verrà svelato il prossimo 22 settembre, nella cerimonia ufficiale organizzata dal magazine francese insieme alla Uefa.
Il regolamento prevede che ogni giornalista indichi un elenco di 10 nomi, con 15 punti assegnati al primo, 12 al secondo e via via a scalare fino all’ultimo, che prende un punto.
Donnarumma guida la truppa del Psg
Dopo il triplete della scorsa stagione, culminato con la conquista della Champions League, il Psg non poteva che farla da padrone nella lista dei candidati al Pallone d’Oro: sono ben 9 i giocatori in lizza tra i parigini, a dimostrazione anche del carattere collettivo dei successi della squadra di Luis Enrique.
Gigio Donnarumma – unico italiano e unico portiere del lotto – guida una truppa di cui fanno parte anche Dembelé, Doué, Nuno Mendes, Joao Neves, Hakimi, Vitinha e i due ex partenopei Fabian Ruiz e Kvaratskhelia.
McTominay la sorpresa, presenti Lautaro e Dumfries
Il Napoli campione d’Italia, però, non ha solo ex giocatori a rappresentarlo nella top 30 del Pallone d’Oro: in lista c’è anche Scott McTominay, MVP della scorsa serie A e giocatore chiave per la conquista del tricolore grazie ai 13 gol segnati nello scorso campionato. Allargando la panoramica alla serie A, l’unico altro club rappresentato è l’Inter, che non è riuscita a vincere alcun trofeo ma ha inserito Lautaro Martinez e Denzel Dumfries nella lista del Pallone d’Oro.
Gli altri candidati: il Barcellona batte il Real
Destino simile anche per Kylian Mbappé, che ha terminato senza successi la sua prima stagione al Real Madrid ma è evidentemente considerato ancora tra i migliori giocatori al mondo dai giornalisti internazionale. Insieme al campione francese completano sono presenti in squadra anche i compagni di squadra Vinicius e Bellingham, ma scorrendo la lista ci si rende conto che anche qui il Barcellona è riuscito a battere il Real: sono 4 i blaugrana candidati (Lewandowski, Raphinha, Pedri, Yamal) contro i 3 blancos.
Tre le candidature anche per il Liverpool (Salah, Van Dijk, McAllister), 2 per il Bayern Monaco con Kane e Oliseh. Completano la lista Haaland – unico giocatore del City, a conferma della stagione balorda della squadra di Guardiola – Guirassy del Borussia Dortmund, Rice dell’Arsenal, Palmer del Chelsea (l’unico ad aver vinto due trofei internazionali grazie alla doppietta Conference League-Mondiale per club), Gyokeres e Wirtz, oggi rispettivamente all’Arsenal e al Liverpool dopo le stagioni da urlo con Sporting Lisbona e Bayer Leverkusen.
Conte e Maresca candidati al premio Crujiff
Se tra i calciatori l’Italia vanta un candidato su 30, beh tra gli allenatori la nostra scuola è ancora una potenza: 2 dei 5 tecnici in lizza per il premio Crujiff, assegnato al miglior tecnico della stagione, sono infatti italiani. Si tratta di Antonio Conte, l’artefice dello scudetto del Napoli, e di Vincenzo Maresca, che ha trascinato il Chelsea fuori dal caos portandolo a qualificarsi per la Champions League e soprattutto a vincere Conference League e Mondiale per club. Per il premio se la vedranno ovviamente con Luis Enrique del Psg, Arne Slot del Liverpool e Hansi Flick del Barcellona.