Palermo-Bari, moviola: rigore negato e gol annullato non bastano, rosanero più forti dell’arbitro
- Postato il 20 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Trentotto anni, perito chimico, Daniele Perenzoni, la scelta per Palermo-Bari, ha iniziato nel mondo del calcio nelle giovanili del Rovereto, poi un infortunio al ginocchio che lo costringe allo stop, il mito di Daniele Orsato e una sorella di quattro anni più giovane, Denise, che lo trascina con sé al corso per arbitri. E’ il secondo fischietto trentino in serie A dopo Denis Salati. Nell’ottobre del 2022 l’esordio in A in Monza-Spezia, vediamo come se l’è cavata ieri nel big match della Favorita.
I precedenti tra le due squadre
Il bilancio generale tra le due compagini contava 75 incontri: 26 vittorie per il Palermo, 26 pareggi e 23 successi per il Bari. Il dato al “Barbera” è favorevole ai siciliani (20 vittorie, 15 pareggi e soltanto 2 sconfitte), mentre al “San Nicola” il trend pende nettamente a favore dei pugliesi (21 vittorie, 6 pareggi e appena 6 successi rosanero).
L’arbitro ha ammonito 4 giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Niedda e Biffi con Ianniello IV uomo, Meraviglia al Var e Monaldi all’Avar, l’arbitro ha ammonito Darboe, S.Esposito, Verreth, Nikolau.
Palermo-Bari, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 28′ ammonito Darboe per aver commesso fallo nei confronti di un avversario. Al 46′ ammonito Sebastiano Esposito per una trattenuta a metà campo ai danni di Riccardo Sottil. Al 52′ scintille in campo tra Vicari e Brunori, l’attaccante del Palermo reclama un tocco di mano del difensore in area di rigore che avrebbe deviato la sua conclusione. Interviene l’arbitro a placare gli animi e poi assegna un corner in favore del Palermo.
Al 57′ il Palermo trova il gol del vantaggio con Brunori, ma la rete viene annullata per fuorigioco. All’81’ giallo per Verreth. Al 95′ ammonito anche Nikolau per fallo su Gomes, subito dopo l’arbitro fischia la fine col successo per 2-0 del Palermo grazie a due giocatori subentrati dalla panchina, Le Douaron e Gomes.