Palermo. ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli: chiuse edizioni corso alta formazione in Change Management e Team Building
- Postato il 18 novembre 2025
- Magazine
- Di Paese Italia Press
- 1 Visualizzazioni
Palermo 18 nov. 2025- E’ giunto al termine il percorso di alta formazione aziendale dedicato a “Change Management e Team Building”, fortemente voluto dalla governance ed in particolare dal direttore generale dell’azienda sanitaria ARNAS “Civico Di Cristina Benfratelli” di Palermo.
6 le edizioni del corso, caratterizzate dal confronto sinergico tra professionisti sanitari e amministrativi ( dal top al middle level management dell’azienda), al fine di realizzare un’interazione effettiva nell’ambito dei processi operativi di competenza, con la ratio di offrire l’accesso ad un percorso di alta formazione manageriale. Il corso ha coinvolto n. 120 professionisti – direttori di dipartimento e di UOC (Unità Operativa Complessa), UOSD (Unità Operativa Semplice Dipartimentale) e UOS (Unità Operativa Semplice), nonché coordinatori infermieristici – che, grazie all’esperienza e alla competenza di Fabio Crapitti (docente esterno), formatore di eccellenza di AIF (Associazione Italiana Formatori), manager finanziario, trainer coach ed esperto di comportamenti organizzativi, sono stati accompagnati in un percorso didattico, fortemente innovativo quanto inclusivo, fondato sull’esperienza empirica.
Crapitti così commenta: “La partecipazione e’ stata pro- attiva e dall’analisi dei questionari di gradimento risulta che questa attività e’ stata molto apprezzata nel contesto organizzativo aziendale. Si è offerta, grazie alla sensibilità del management ed in particolare del direttore generale, una formazione trasversale, che non si era mai registrata prima nell’ente “.
Crapitti che, come formatore vanta una lunga esperienza di respiro nazionale, ha guidato i partecipanti in modo dinamico e coinvolgente mediante l’impiego di una metodologia “Role playing ” (cd. Gioco di ruolo) e tecniche simulative. Ciò ha garantito un effetto inclusivo dei discenti ed ha stimolato anche lo sviluppo di una relazione comunicativa interpersonale asservita che, come sociologia rileva, favorisce l’implementazione virtuosa sia dei processi di miglioramento organizzativo, che di quelli di benessere individuale.
Chiave di volta per l’efficacia dell’obiettivo formativo: la presenza stessa della leadership aziendale, ovvero della direzione strategica direttamente coinvolta in sinergia con i discenti durante la didattica.
Crapitti sul punto sottolinea. “In un progetto di change management utile ad un’azienda sanitaria la sponsorship deve arrivare dalla governance stessa; diversamente in sanità esso non si può realizzare in modo compiuto”.
“ La ratio – evidenzia Walter Messina direttore generale di Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo – è stata quella di fornire al personale strumenti e competenze necessarie per analizzare le organizzazioni e comprenderne le dinamiche di change management; leadership; flessibilità e gestione del cambiamento, tipiche di una sanità evoluta ed in grado di affrontare le moderne sfide, ivi comprese quelle connesse alla transizione del paradigma assistenziale tradizionale verso i modelli digital health. Considerato, inoltre, l’elevato livello di gradimento del corso e al fine di perseguire il c.d. “continuous improvement” (miglioramento continuo) per rendere lo stesso maggiormente proficuo nell’ambito di un percorso dinamico ed evolutivo, stiamo progettando uno step successivo finalizzato alla verticalizzazione presso alcune strutture organizzative aziendali”.
L'articolo Palermo. ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli: chiuse edizioni corso alta formazione in Change Management e Team Building proviene da Paese Italia Press.