Pagelle Sassuolo-Genoa 1-2: Ostigard e Malinovskyi rianimano il Grifone, Berardi torna al gol ma non basta
- Postato il 3 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
La capocciata di Ostigard nel finale cambia le sorti di una partita che sembrava destinata al pareggio: il Genoa trova finalmente la prima vittoria in campionato in casa del Sassuolo praticamente all’ultimo assalto.
Il Genoa finalmente sorride
L’esordio della coppia Criscito-Murgita, sostituti momentanei di Vieira, arride dunque ai rossoblù, che lasciano l’incombenza dell’ultimo posto in classifica alla Fiorentina, mettendosi alle spalle anche il Verona. Entrambe le squadre potrebbero, a ore, cambiare allenatore con De Rossi favorito per la panchina rossoblù. I grifoni sono riusciti a portare via i tre punti passando in vantaggio grazie al bel gol di Malinovskyi al 18′ del primo tempo con un gran tiro da fuori area. Poi i padroni di casa hanno trovato il pareggio al 47′ con Berardi che sul calcio d’angolo battuto da Laurienté sfrutta la maldestra spizzata di Vitinha e si trova tutto solo sul secondo palo per siglare l’1-1, e il personale 150esimo gol con la maglia del Sassuolo in 408 presenze. Nel finale all’87’ il Genoa sfiora il raddoppio con Vasquez di testa ma non trova per poco la porta. Cosa che riesce a Ostigard al 93′: sul calcio di punizione battuto da Martin: il difensore sbuca tra gli avversari e regala un successo importante al Genoa.
Rivivi qui le emozioni di Sassuolo-Genoa
Top&Flop Sassuolo
- Berardi 7 – Fa 150 con la maglia del Sassuolo nella serata in cui non gli era riuscito niente. Ma la zampata è decisiva
- Muharemovic 6,5 – Ha un bel sinistro, sa impostare, e non ha paura dei contatti fisici. Colombo gli va via soltanto in un’occasion e
- Kone 6,5 – Ci mette un po’ a carburare, ma quando lo fa semina gli avversari e serve qualche pallone interessante. Difficile capire il motivo della sua sostituzione
- Muric 5 – Non torna in porta dopo l’uscita in occasione del gol di Malinovskyi, restando in una posizione ibrida che gli impedisce l’intervento. Unico errore, ma pesante
- Walukiewicz 5,5 – Il Genoa in avvio attacca soprattutto dal suo lato, creandogli non pochi problemi. Un po’ meglio nel secondo tempo
- Lauriente 5 – Tra Norton Cuffy e Marcandalli ha la vita dura, e non sfrutta al meglio le poche occasioni che ha. E spesso ci mette del suo
Top&Flop Genoa
- Malinovskyi 7 – Il sinistro è sempre esplosivo, il Sassuolo se ne accorge presto. Gioca tra le linee e fa male al Sassuolo fino a quando regge fisicamente
- Ostigard 7 – Partita senza troppe difficoltà su Pinamonti, nel finale trova il gol decisivo che regala un successo pesantissimo al Genoa
- Norton-Cuffy 7 – Bel duello con Doig, ha una forza fisica immensa e una tecnica che può ancora migliorare. Senza dubbio il migliore in campo, le grandi della Serie A lo seguono con sempre maggiore attenzione
- Vasquez 5,5 – Si perde Berardi proprio sul gol, commette qualche fallo di troppo e nel secondo tempo incontra più difficoltà
- Vitinha 5,5 – Al quarto d’ora si mangia il primo gol su gran palla di Thorsby, è molto attivo sulla posizione di centro sinistra sebbene commetta qualche errore di troppo. Fatale quella spizzata maldestra in occasione del pareggio di Berardi
- Colombo 5,5 – Grande movimento su tutto il fronte, si mangia il 2-0 in un paio di occasioni che avrebbero meritato maggior precisione
La pagella dell’arbitro
- Feliciani 6,5 – Fa capire subito che non lesina sui cartellini, molto severo e sempre vicino all’azione come nel caso del contatto Marcandelli-Laurienté, sul quale giustamente sorvola