Pagelle PSV-Napoli 6-2: sussulto di McTominay poi dominio olandese. Beukema e Buongiorno da brividi

  • Postato il 21 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Torino non è stata solo una battuta d’arresto. Il Napoli sta tirando il fiato e in Champions League questo è un lusso che non può permettersi nessuno, specialmente su un campo ostico come quello del PSV. La squadra di Conte si porta anche in vantaggio con McTominay ben imbeccato da Spinazzola ma è solo un sussulto. La partita la fanno i campioni d’Olanda che dominano e affossano i partenopei con un umiliante 6-2 che vede andare a bersaglio Buongiorno (autogol), Saibari e Man (doppietta), Pepi e Driouech. Espulso Lucca. Nel finale ancora McTominay accorcia le distanze.

Le scelte di Bosz e Conte

La Champions come una scuola: serve per imparare. Questo il messaggio di Antonio Conte alla vigilia del test di Eindhoven con l’auspicio che i suoi ragazzi abbiano velocità di apprendimento.

Nessuno stravolgimento tattico per l’occasione, confermato il canonico 4-1-4-1 per il Napoli con recupero in extremis di McTominay e nuova occasione per il discusso Lucca. Il PSV sta andando forte in patria, meno in Europa. Bosz si affida al tridente composto da Man, Perisic e Til.

Clicca qui per rivivere le occasioni del match

McTominay colpisce, gli olandesi rimontano

Il Napoli dimostra di voler fare la partita fin dalle prime battute, anche per scrollarsi di dosso i pensieri post Torino. Però è l’ex parmense Man a rendersi pericoloso richiedendo il pronto intervento da parte di Milinkovic-Savic. Saibari poco dopo segna ma da posizione di leggero offside. L’assenza di riferimenti offensivi degli olandesi crea qualche grattacapo agli undici di Conte, spesso in difficoltà in difesa.

La giocata decisiva la trova però Spinazzola che crossa al centro trovando il colpo di testa perfetto di McTominay che fa 1-0. Passano pochi minuti però per il pari biancorosso con Perisic che propizia l’autorete di Buongiorno. Da un pallone perso da Beukema arriva il sorpasso PSV con Saibari che si invola in porta e fredda Milinkovic-Savic.

Il Napoli sparisce e il PSV lo travolge

Nella ripresa il Napoli tenta la reazione immediata. Il colpo di testa di Lucca è impreciso. La difesa è però un crolabodo: il 3-1 arriva con Man che anticipa Beukema e deposita facilmente in rete. A quel punto Conte avvia la girandola delle sostituzione, inserendo anche l’ex di turno Noa Lang. Til si divora il poker a seguito dell’ennesimo pallone perso dai partenopei. I contadini assediano l’area di rigore dei campani.

Incomprensione tra Lucca e l’arbitro: il centravanti viene espulso complicando ulteriormente i disperati piani di rimonta dell’armata contiana. Ne approfitta ancora una volta Man che infila il poker. Nel finale trova ancora gloria McTominay, forse unica nota lieta tra gli azzurri. Poi la manita di Pepi e infine il sigillo di Driouech.

Le pagelle del Napoli

  • Milinkovic-Savic 6 La parata su Man nel primo tempo è di rilievo. Sui primi 3 gol non può nulla, sul quarto è un po’ fermo.
  • Di Lorenzo 5 Non è più quello della passata stagione. La sua prestazione è lineare, non ci sono sbavature da evidenziare ma neanche
  • Beukema 4 E’ lui a mandare in porta Saibari per il gol dell’1-2. Male anche su Man successivamente. (Dal 57′ Juan Jesus 5 Richiamato in campo per la sua esperienza: perde subito un pallone banale che per poco non costa il 4-1).
  • Buongiorno 4 Su Saibari è fortunato, sull’autogol invece è piuttosto goffo. Fisicamente sembra cotto.
  • Spinazzola 6 Ottimo l’assist per McTominay e tutto sommato gioca un discreto primo tempo. Ha qualche responsabilità, però sul gol del 3-1. (Dal 58′ Gutierrez 5,5 Non arrivano particolari aiuti dalla sua parte).
  • Gilmour 5 Qualche idea buona, magari non raccolta dai compagni. Ma anche numerose imprecisioni tecniche. (Dal 58′ Lang 5,5 Un po’ di piglio che non guasta, ma anche tanta frenesia).
  • Politano 5,5 L’esterno romano non fa mai mancare il suo apporto. Anche se la serata è poco illuminante pure per lui. (Dal 73′ Neres 6,5 Avrebbe meritato qualche minuto in più. Uno spunto degno di nota e poi l’assist da calcio d’angolo per McTominay).
  • Anguissa 5 Si fa sentire a metà campo, finche ne ha. Quando più serve, però, perde anche lui lucidità.
  • De Bruyne 4,5 Completamente fuori dal gioco. (Dall’83’ Elmas ng).
  • McTominay 6,5 Qualcuno lo voleva punta. Il perché lo si vede nel tempismo degli inserimenti.
  • Lucca 4 Spreca due potenziali occasioni da gol. Il momento è delicato, il rosso è un’ingenuità che non può permettersi.

Top e flop del PSV

  • Saibari 7,5 Alla fine la punta centrale la fa lui. Parte da dietro ma si inserisce sempre bene.
  • Man 7,5 Nel Parma ce lo ricordavamo talentuoso ma discontinuo. Stasera a tratti è imprendibile.
  • Perisic 7 L’età avanza ma il croato sembra non risentirne. Determinante come un tempo.
  • Schouten 6,5 Altra vecchia conoscenza della Serie A. Magari è poco appariscente, però in campo ha un peso specifico non indifferente.
  • Flamingo 6 – Si perde McTominay nell’1-0. Errore da evidenziare per l’uomo che nella scorsa edizione di Champions condannò la Juve di Motta all’eliminazione.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti