Pagelle Psg-Atalanta 4-0: Marquinhos e Kvaratskhelia puniscono Juric. Si salva solo Carnesecchi

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Al “Parco dei Principi” di Parigi, il Paris Saint-Germain di Luis Enrique liquida senza troppi problemi la pratica Atalanta, battendo la squadra di Ivan Juric con il punteggio di 4-0. A segno Marquinhos, Kvaratskhelia, Nuno Mendes e Gonçalo Ramos. Barcola sbaglia anche un calcio di rigore, neutralizzato da un ottimo Carnesecchi. Entriamo nel dettaglio di top e flop di Psg-Atalanta.

Psg-Atalanta 4-0: lezione di Luis Enrique a Juric

Il Psg mette subito in discesa la gara al “Parco dei Principi”, aprendo le marcature con capitan Marquinhos al 3′, con assist dell’ex Napoli Fabian Ruiz. Passano pochi minuti ed è Khvicha Kvaratskhelia a siglare il raddoppio parigino, facendo esplodere lo stadio capitolino. All’alba dell’intervallo, per i padroni di casa l’occasione per il tris: Barcola si presenta dagli 11 metri ma calcia debolmente tra le braccia di Carnesecchi, che intuisce e blocca il penalty alla sua destra.

Nella ripresa il canovaccio appare sin da subito lo stesso dei primi 45 minuti: Nuno Mendes fa 3-0 al 51′ e ipoteca la vittoria dei campioni d’Europa in carica. Nel finale c’è gioia anche per Gonçalo Ramos, che cala il poker. Troppo Psg per questa Atalanta, ad oggi un cantiere aperto e con tanti punti interrogativi anche in vista del campionato.

Le pagelle dell’Atalanta

  • Carnesecchi voto 7: Incolpevole sui gol, bravo a tenere in piedi i suoi quando è chiamato a intercettare il rigore di Barcola sul parziale di 2-0.
  • Kossounou voto 5,5: Messo costantemente in difficoltà sul suo lato, si divora anche una grande occasione nel primo tempo.
  • Hien voto 5,5: Prova a tenere centralmente, ma senza particolare fortuna.
  • Djimsiti voto 5: Barcola non si prende, un po’ come tutto il Psg. Serata storta per l’ex Benevento ed Avellino.
  • Bellanova voto 5: Non riesce a raddoppiare sempre Kvaratskhelia e costringe Kossounou agli straordinari. Male in fase offensiva.
  • Musah voto 5: Prova a dare equilibrio in mezzo al campo, ma non è al top della condizione e si vede.
  • De Roon voto 6: Da capitano, ultimo a mollare della Dea. Anche lui, però, non può nulla contro lo strapotere tecnico dei parigini.
  • Pasalic voto 6: Tra i pochi salvarsi per dinamismo e spirito di sacrificio. Tocca tantissimi palloni sulla trequarti e guida il pressing, ma il risultato non cambia.
  • De Ketelaere voto 6: Bravo a tenere fisicamente contro la difesa del Paris Saint-Germain, ma non riesce a centrare il bersaglio grosso. Poco aiutato.
  • Maldini voto 5: Avulso dal gioco, lezioso in alcuni tocchi, non si cala al meglio nella realtà Champions. Rimandato.
  • All. Juric voto 5: Fa quel che può nella preparazione della partita, ma l’impressione è che debba ancora lavorare molto su concetti ed idee. Squadra da rivedere.

Top e Flop del Psg

TOP

  • Kvaratskhelia voto 8: Fa il bello e il cattivo tempo sulla sua corsia di competenza, senza concedere respiro a Kossounou e Bellanova. Trova il gol, ancora una volta.
  • Marquinhos voto 7: Baluardo difensivo del Psg, stappa la partita dopo 3 minuti, dimenticando il suo passato italiano. Giocatore imprescindibile per Luis Enrique.

FLOP

  • Barcola voto 5,5: Gioca una buona partita, ma macchia la sua prestazione con un rigore non all’altezza di una partita di Champions. Ipnotizzato da Carnesecchi.
  • Pacho voto 5,5: Un po’ impacciato in alcune circostanze, fatica a contrastare De Ketelaere. Lo salva Marquinhos in più di una circostanza.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti