Pagelle Pisa-Cremonese 1-0: Touré ci mette la testa, Akinsamiro il cuore, Vazquez croce e delizia, in ombra Vardy
- Postato il 7 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 6 Visualizzazioni
Prima vittoria e quinto risultato utile consecutivo per il Pisa, seconda sconfitta di fila per la Cremonese: 1-0 alla Cetilar Arena nell’anticipo dell’undicesima giornata di Serie A. Decide un gol di Touré al 75′.
Gara equilibrata quella tra gli uomini di Gilardino e Nicola con gli ospiti pericolosi nel secondo tempo (traversa di Vazquez), ma mandati al tappeto dal colpo del ko dei padroni di casa. I grigiorossi restano momentaneamente decimi, a quota 14 punti, i neroazzurri superano il Parma agganciando il Cagliari e il Lecce al quattordicesimo posto (9 punti).
- Pisa-Cremonese, la chiave della partita
- Pisa, top e flop
- Cremonese, top e flop
- Pisa-Cremonese, la pagella dell'arbitro
Pisa-Cremonese, la chiave della partita
La solidità della Cremonese e la mancanza della giocata risolutiva del Pisa, piuttosto sterile negli ultimi sedici metri. La classifica conferma i valori in campo, ma alla fine la voglia fa la differenza: quella di vincere per la prima volta in campionato del Pisa, che si dimostra superiore e più determinante di quella di una Cremonese comunque solida e ben organizzata.
Rivivi le emozioni di Pisa-Cremonese
Pisa, top e flop
- Touré 7: Gran passo, imprendibile quando galoppa sulla fascia mancina. Piattone alto sulla traversa in avvio di gara. Si fa valere anche nel gioco aereo rendendosi pericoloso in un paio di circostanze fino al gol decisivo: stacco imperioso a due piedi su cross di Tramoni, festa grande alla Cetilar Arena. E pensare che se Akinsamiro non si fosse fatto male sarebbe uscito.
- Akinsamiro 6.5: L’argento vivo addosso. Lotta, tampona e riparte, va al tiro. Instancabile. Lo ferma solo un’infortunio a una spalla.
- Nzola 6: Tiene botta nel duello fisico con Baschirotto, una missione tutt’altro che semplice. Segna ma è in netta posizione di fuorigioco. Prova a caricarsi sulle spalle il peso dell’attacco del Pisa.
- Cuadrado 6: Un tempo da principale sbocco della manovra offensiva del Pisa. Pennella una paio di palloni interessanti in area di rigore. Prova a creare superiorità numerica. Esce alla fine all’intervallo: problemi muscolari.
- Vural 5.5: Si accende a intermittenza. Gran potenziale che resta per larga parte della gara inespressa. Apprezzabile per l’intensità che mette nelle giocate. Ammonito in avvio di ripresa.
- Moreo 5: Dopo la doppietta al Torino non riesce a confermare le aspettative giocando una partita sostanzialmente anonima (dal 12′ st Tramoni 6.5: Entra benissimo in partita, delizioso l’assist morbido per Touré).
Cremonese, top e flop
- Vandeputte 7: Piede educato, verticalizzazioni immediate. Funziona eccome da play: qualità e visone di gioco. Ma come ha fatto ad arrivare in Serie A così tardi?
- Bondo 6.5: Rompe e riparte, ringhia, recupera e attacca. Confezione la migliore occasione da rete nel primo tempo con un tocco rasoterra perfetto per Vazquez. A un passo dalla rete nella seconda parte di gara.
- Barbieri 6: Spinge, invoca un rigore per un contatto su Cuadrado, limita i danni contro un avversario esperto e smaliziato.
- Baschirotto 6: Doma Nzola in un costante duello muscolare. Una garanzia, ma non lo si scopre di certo stasera.
- Vazquez 6: Alterna cose bellissime a errori banali, che rischiano di mettere in difficoltà la Cremo. Genio e sregolatezza. Sfiora il gol con un tiro a giro mandato in angolo da Semper. Fermato dalla traversa nel secondo tempo in cui si rende pericoloso in più di un’occasione. Da una sua palla persa, però, nasce il gol del Pisa.
- Faye 5.5: Cala alla distanza. Sovrastato da Touré nell’azione decisiva dellapartita.
- Vardy 5: Non riesce a trovare spazio ed è meno efficace del solito. Insufficiente seppur generoso in fase di copertura.
Pisa-Cremonese, la pagella dell’arbitro
Pisa-Cremonese è stata arbitrata da Matteo Marcenaro (Genova. Assistenti: Stefano Alassio (Imperia) e Dario Garzelli (Livorno). Quarto Ufficiale: Kevin Bonacina (Bergamo). Al Var Marco Serra (Torino) coadiuvato da Alessandro Prontera (Bologna). Lascia correre evitando di spezzettare il gioco. Interpreta bene, con l’aiuto del Var, tre episodi dubbi: due nell’area di rigore della Cremonese, uno del Pisa. Voto 6.5.