Pagelle Milan-Pisa 2-2: Cuadrado e Nzola frenano Allegri, Leao illumina, Athekame da colpevole a eroe
- Postato il 24 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Notte magica del Pisa a San Siro contro il Milan. Un pareggio che ferma le intenzioni di fuga dei rossoneri, che perdono l’occasione di mettere pressione alle rivali. Il Diavolo conferma le difficoltà contro le neopromosse come contro la Cremonese alla prima giornata. I nerazzurri di Gilardino grazie a un grande Cuadrado, che ritrova il gol dopo due anni (contro il suo ex allenatore Allegri), conquistano un punto fondamentale per la lotta salvezza e danno continuità alla prestazione contro il Verona. Una grande notte per Gilardino, che poteva trasformarsi in eroica con Nzola bravo a ribaltare il vantaggio di Leao a cinque dalla fine. Il colpevole? Athekame, che dopo un errore grave sulla rete dei toscani, si fa perdonare con il gol del 2-2 nei minuti di recupero.
Milan-Pisa, la cronaca del match
Stesso copione a San Siro, il Milan non cambia pelle e conferma il 3-5-2 e il Pisa si schiera a specchio, sfruttando Tramoni da mezzala. I rossoneri partono forte e Leao conferma il suo momento di forma con un gran gol al 6‘: il portoghese punta l’uomo dal centro-sinistra, dove lo vuole Allegri, converge e fa partire un destro da fuori che non prende nessuno. Un po’ il copia e incolla della rete alla Fiorentina. Il Diavolo fa la partita ma non l’azzanna: tanto possesso e qualche bella giocata di Modric, ma poche chance per il raddoppio.
Colpo di scena nella ripresa con il Milan che si abbassa tanto e Cuadrado subito protagonista: l’ex Juve calcia dalla distanza, De Winter colpisce il pallone con il braccio e l’arbitro concede il calcio di rigore. Poco prima del fischio Maignan compie un miracolo su Tramoni, ma a gioco fermo. Sul dischetto al 60′ si presenta proprio il colombiano che spiazza il portiere francese, punisce anche il suo ex allenatore e torna al gol dopo due anni in Serie A (Juve-Torino 4-2 del 2023). I padroni di casa rispondono subito e al 63′ sfiorano il nuovo vantaggio con Leao che dopo uno scambio con Fofana colpisce la traversa, con Semper decisivo con una piccola deviazione. Il portiere del Pisa è on fire e toglie dal sette un tiro potentissimo di Saelemaekers.
Allegri prova a ridare vita ai rossoneri con i cambi e subito Nkunku va vicino al gol, ma viene intercettato al momento del tiro, dopo un ottimo filtrante di Leao. All’86’ doccia fredda per San Siro: Akinsamiro con un filtrante manda Nzola in porta e l’attaccante contro Maignan con sbaglia. Pessimo posizionamento di Athekame e la marcatura larga di Pavlovic. Non c’è tempo per riposarsi e al 94′ l’sterno svizzero si fa perdonare con un bel destro che colpisce il palo e va a gonfiare la rete. All’ultimo istante Saelemaekers dribbla tutti, ma davanti al portiere non riesce a completare la rimonta.
Le pagelle del Milan
- Maignan 6 – Non ha paura a costruire, anche sotto pressione. Quando deve parare, lo fa senza problemi.
- De Winter 5 – Si distrare sul tiro di Cuadrado e con una brutta postura colpisce il pallone con il braccio.
- Gabbia 6 – Non commette sbavature e comanda bene la difesa da veterano.
- Pavlovic 6.5 – Ha una gamba da centometrista, conduce e dribbla come un trequartista. Dalle sue parti non passa nessuno.
- Saelemaekers 6 – Con il pallone tra i piedi fa sempre qualcosa di buono, spesso quando non ce l’ha soffre un fresco Cuadrado.
- Fofana 5.5 – Corre tanto, ma non basta essere un atleta: in fase di rifinitura è sempre impreciso.
- Modric 6.5 – Altra partita da artista, quando passa la sfera ha un’aura diversa dagli altri. E in fase difensiva si sporca tanto. Maestro.
- Ricci 5.5 – Da mezz’ala non riesce a trovare spesso la giusta posizione, si perde tra le linee.
- Bartesaghi 6.5 – Sfreccia e salta l’uomo con facilità, sembra avere benzina infinita.
- Leao 7 – Fa copia e incolla della giocata contro la Fiorentina. Ormai ha l’angolo amico. Sempre presente e nel vivo del gioco e sfiora anche la doppietta.
- Gimenez 5.5 – Il copione è sempre lo stesso: tanto sacrificio e pressing, ma non fa gol. Può anche essere utile alla squadra, ma si vince gonfiando la rete avversaria.
DALLA PANCHINA
- Nkunku (dal 76′) 5.5 – Non sfrutta bene un’occasione che può chiudere il match.
- Athekame (dal 76′) 6 – Entra e dimostra perché non gioca: non segue la linea e invita Nzola a fare gol. Poi al 93′ trova la giocata che regala un punto al Milan.
Top e flop Pisa
- Cuadrado 7 – Cambia la partita con un click: un bel destro che va a finire sul braccio di De Winter. Gela la difesa rossonera e l’abbassa con i suoi uno contro uno.
- Semper 7 – Vola nel cielo di San Siro e si prende la copertina. Forse avrà una S sotto la maglia.
- Nzola 7 – Lotta e si sacrifica e a cinque dal termine fa la cosa più importante: gol. E diventa (quasi) l’eroe della serata.
- Meister 5 – Mai incisivo, un estraneo in mezzo al campo.