Pagelle Lazio-Cagliari 2-0: decidono Isaksen e Zaccagni. Dia ed Esposito non pervenuti, Sarri perde Romagnoli

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

La decima giornata si chiude con la vittoria della Lazio sul Cagliari. All’Olimpico decide una prodezza di Isaksen e la rete di Zaccagni in pieno recupero, che regalano tre punti importanti alla squadra di Sarri in un momento complicato sul piano degli infortuni: si ferma anche Romagnoli, costretto a uscire dopo i primi 45 minuti per un problema al flessore destro.

Sesto risultato utile consecutivo per i biancocelesti, mentre il Cagliari non vince da sei turni. L’ultimo successo della squadra di Pisacane risale al 23 settembre in Coppa Italia contro il Frosinone, in campionato al 19 settembre contro il Lecce. La Lazio, dunque, sale a quota 15 punti in classifica, posizionandosi all’ottavo posto; restano a quota nove i sardi.

Primo tempo equilibrato all’Olimpico

Primo tempo equilibrato all’Olimpico. Buon possesso palla da entrambe le parti, con le squadre molto attente tatticamente. Meglio il Cagliari in avvio: Folorunsho impegna Provedel, poi Esposito spreca dal limite. Dopo i primi venti minuti cresce la Lazio, che però fatica a trovare varchi per tentare la conclusione. Al 28’ la prima grande occasione biancoceleste: Zaccagni serve Basic, ma il suo destro termina alto da ottima posizione.

A seguire, ancora biancocelesti pericolosi con Zaccagni, che non inquadra il secondo palo, e con Marusic, fermato da un attento Caprile. Nel finale, torna a farsi vedere la squadra di Pisacane, prima con Folorunsho che trova la risposta di Provedel, poi con Luperto che viene murato da Gila. Si va negli spogliatoi sullo 0-0.

Magia di Isaksen, chiude Zaccagni in pieno recupero

Lazio ancora sfortunata sul fronte infortuni. Romagnoli è costretto a lasciare il campo nel primo tempo per un problema al flessore destro, al suo posto entra Provstgaard. In avvio di ripresa, come nel primo tempo, meglio il Cagliari, pericoloso in contropiede con Gaetano, che parte in velocità e conclude, ma Provedel para.

Dopo una fase di equilibrio, la gara si sblocca grazie a una perla di Isaksen che da destra si accentra e lascia partire un sinistro a giro perfetto che batte Caprile sul secondo palo. Forte del vantaggio, la Lazio controlla il ritmo e gestisce il possesso, mentre il Cagliari prova a reagire e ma non riesce mai a impensierire davvero la squadra di Sarri. In pieno recupero, chiude la partita Zaccagni che corona una grande prestazione con un bel gol. Termina 2-0 all’Olimpico.

Rivivi le emozioni di Lazio-Cagliari

Top e flop della Lazio

  • Isaksen 7: Quando si accende diventa imprendibile. Nel secondo tempo firma la svolta del match con una delle sue giocate. (39′ st Pedro ng)
  • Zaccagni 7: Sempre elettrico. Tra i più brillanti, lotta su ogni pallone e si rende spesso pericoloso. Segna in pieno recupero e chiude la sfida.
  • Guendouzi 6.5: Recupera palloni, imposta e si fa sempre trovare. Prestazione ordinata e di sostanza. Serve l’assist per il gol di Isaksen.
  • Basic 6: In fiducia, concreto e volenteroso. Spreca però un’occasione clamorosa nel primo tempo, praticamente un rigore in movimento. (16′ st Vecino 6: Entra bene, svolge i suoi compiti)
  • Gila 6: Grande partita del difensore, vive un buon momento di forma. Nel primo tempo provvidenziale su Luperto.
  • Dia 5: Mai pericoloso. Poco incisivo nei movimenti, spesso isolato e mai realmente nel vivo del gioco. (39′ st Noslin ng)

Clicca qui per leggere tutte le news sulla Lazio

Top e flop del Cagliari

  • Palestra 6: Attento e preciso nelle letture difensive, mantiene sempre la posizione e concede poco. Si propone anche in avanti. (35′ st Idrissi ng)
  • Mina 6: Solido e concentrato. La sua fisicità, inoltre, è un fattore chiave nel duello con Zaccagni.
  • Borrelli 6: Duella tanto, spende molto per la squadra. Si rende più volte protagonista in area di rigore. (24′ st Kilicsoy 6: Entra con buona personalità e dà freschezza al reparto offensivo, ma non riesce a cambiare l’inerzia del match)
  • Folorunsho 6: Il più propositivo del Cagliari. Cerca spesso la giocata e crea le occasioni più pericolose dei rossoblù. (35′ st Pavoletti ng)
  • Esposito 5: Un po’ in ombra, ma anche poco servito. Fatica a entrare nel vivo del gioco. (24′ st Luvumbo 6: Prova a dare velocità e imprevedibilità, ma non riesce a incidere)

Clicca qui per leggere tutte le news sul Cagliari

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti