Pagelle Italia-Estonia 5-0: super Retegui e Kean funzionano, Gattuso promosso. Politano ok, Dimarco impreciso

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Buona, anzi ottima la prima di Gattuso. L’Italia batte 5-0 l’Estonia a Bergamo dopo un primo tempo che sembrava stregato. Premiata la scelta del ct di affidarsi alle due punte: vanno infatti a bersaglio sia Kean sia Retegui, che brilla nel suo ex stadio. A bersaglio anche Raspadori e Bastoni, bene Politano e Tonali; Dimarco impreciso. La strada nelle qualificazioni Mondiali resta in salita, ma l’impressione è che la Nazionale abbia ritrovato linfa e voglia dopo le ultime uscite targate Spalletti.

Italia-Estonia: tanti tiri, nessun gol

Gattuso osa per la prima da ct dell’Italia contro l’Estonia: Politano e Zaccagni larghi, attacco pesante con Retegui e Kean. L’avvio è deciso: subito due buone occasioni con l’esterno del Napoli e poi con Dimarco. L’attaccante della Fiorentina dialoga bene con la punta dell’Al-Qadisiya, che si gira in area ma non trova la porta per un ciuffo d’erba.

Clicca qui per rivivere tutte le emozioni di Italia-Estonia

È un tiro a bersaglio: al 20′ doppia occasione per Zaccagni e Dimarco, bravo Khein a opporsi in entrambe le circostanze. La porta estone è stregata: Kean spara alle stelle da due passi, mentre poco prima dell’intervallo il numero uno avversario si supera sul colpo di testa ravvicinato di Retegui. Diciassette i tiri totali della Nazionale nel primo tempo e nessun gol.

Retegui-Kean: segnano i due attaccanti

Nel secondo tempo non cambia il leitmotiv della partita: ci prova due volte Tonali, ma Khein è in serata di grazia e para tutto, anche l’impossibile.

Al 57′ la maledizione si spezza: Dimarco sbaglia il cross, Retegui la allunga col tacco per Kean che segna di testa. Dopo un minuto Moise sfiora il raddoppio: si sbarazza di Kuusk in velocità e poi centra il palo a porta spalancata. Al 68′ il 2-0 e porta la firma dell’altro attaccante: Retegui. L’ex bomber Atalanta segna nello stadio che la scorsa stagione lo ha consacrato ad alti livelli: scambio con Raspadori e palla nell’angolino.

Gattuso show: gli azzurri dilagano

L’Estonia crolla e, dopo pochi minuti, l’Italia cala il tris con un’azione tutta in salsa partenopea. Di Lorenzo per Politano, cross in mezzo e colpo di testa vincente di Raspadori, uno dei protagonisti assoluti del quarto scudetto che ha lasciato il Napoli in estate per trovare più spazio all’Atletico Madrid.

C’è spazio anche per un altro sigillo, ancora da parte di Retegui, che nel finale segna ancora su cross delizioso di Cambiaso. Ma non finisce qui: Bastoni, su assist dello scatenato Raspadori, fissa il risultato sul 5-0.

Le pagelle dell’Italia

  • Donnarumma 6: Una sola parata, ma molto importante, dopo 72 minuti di gioco. Attento.
  • Di Lorenzo 6: Si propone sfruttando l’asse con Politano: molto meglio nella ripresa.
  • Calafiori 6: È lui il centrale incaricato di sganciarsi: esegue il compito con costanza.
  • Bastoni 6,5: Vive una serata piuttosto tranquilla e nel finale si leva pure lo sfizio di segnare.
  • Dimarco 5,5: Il passo c’è, la mira no: impreciso sui traversoni e pure nelle conclusioni. Il paradosso è che l’1-0 di Kean arriva proprio da un suo cross sbagliato (dal 66′ Cambiaso: 6,5. Delizioso l’invito per il poker di Retegui).
  • Tonali 6,5: Il ct gli affida le chiavi del centrocampo e il buon Sandro risponde presente. Khein si supera sulla sua girata (dal 75′ Locatelli: 5,5):
  • Barella 6: La generosità è il suo marchio di fabbrica, ma la resa non è sempre delle migliori.
  • Politano 7: Non si capisce perché Spalletti, che pure lo conosceva benissimo, lo abbia lasciato in soffitta. Tra i più propositivi e imprevedibili: buona l’intesa con Kean, perfetta quella con Di Lorenzo. E prima della sostituzione arriva anche l’assist per Raspa (dal 75′ Orsolini: sv).
  • Zaccagni 6,5: Gioca un po’ a nascondino nei primi 45′, ma nell’azione del vantaggio ci mette intelligenza ed esperienza. Quando si accende sfiora una rete che sarebbe stata meravigliosa (dal 66′ Raspadori: 7,5. Due assist e un gol: che impatto per Jack).
  • Kean 6,5: Si fa trovare, scarica bene, sgomita e ha il merito di sbloccare la partita. Ma sbaglia tanto, troppo sotto porta (dall’84’ Pio Esposito: sv).
  • Retegui 7,5: L’ex capocannoniere della Serie A torna nella sua Bergamo e scatena l’effetto nostalgia con un assist e due gol. Superbo nella seconda frazione.
  • Ct Gattuso 7,5: La scelta di schierare due punte si rivela vincente. Per quanto prodotto, l’Italia avrebbe meritato di imporsi con uno scarto maggiore, ma i segnali sono incoraggiante.

Top e flop dell’Estonia

  • Khein 6,5: Con le sue parate tiene a galla l’Estonia, prima del crollo.
  • Saliste 5: Rischia la frittata a inizio partita con uno sciagurato colpo di testa che innesca Kean. Soffre tremendamente un Politano on fire.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti