Pagelle Inter-Torino 5-0: Bastoni la sblocca, Thuram fa il resto. Lautaro Martinez non sbaglia, gioia Bonny

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Va in archivio la prima giornata della Serie A 2025/26. A San Siro, l’Inter di Cristian Chivu batte 5-0 il Torino di Marco Baroni, grazie alle reti di Alessandro Bastoni, Marcus Thuram (doppietta), Lautaro Martinez e del neo arrivato Bonny. Prestazione horror della formazione granata, letteralmente travolta da Dimarco e compagni. Entriamo nel dettaglio di top e flop del match andato in scena stasera al “Meazza”.

Inter-Torino 5-0: Thuram travolgente, Bastoni una certezza. A segno Lautaro e Bonny

Dopo un quarto d’ora di studio, l’Inter di Chivu sale in cattedra e raccoglie i frutti dei propri sforzi al minuto 18, con il colpo di testa vincente di Alessandro Bastoni, bravo ad anticipare tutti sul corner battuto da Nicolò Barella. Al 37′, Sucic imbuca per Marcus Thuram e i padroni di casa siglano il raddoppio, andando negli spogliatoi sul parziale di 2-0.

Nella ripresa, i nerazzurri mettono in discesa la gara con Lautaro Martinez, che approfitta del clamoroso errore di Gineitis in fase di appoggio e batte Israel in uscita. Passano pochi minuti ed è ancora Thuram ad avere la meglio sulla retroguardia ospite, superando per la quarta volta l’estremo difensore granata. Nel rush finale, tra cambi e rotazioni, debutto con gol di Bonny, con l’errore di Israel in fase di impostazione e l’assist di Lautaro Martinez che consente all’ex Parma di depositare in rete il pallone del definitivo 5-0.

RIVIVI IL LIVE DI INTER-TORINO

Le Pagelle dell’Inter

  • Sommer voto 6: Quasi inoperoso, guida con esperienza e serenità la retroguardia nerazzurra. L’Inter riparte anche dall’estremo difensore svizzero.
  • Pavard voto 6,5: Ordinato, diligente e vicino al gol sugli sviluppi di una palla inattiva nella seconda di frazione di gioco.
  • Acerbi voto 6,5: Le palle alte sono tutte sue. Leadership ed esperienza al servizio della squadra. È tornato.
  • Bastoni voto 7: Un gol, un assist e un Bastoni già in versione Mondiale. Andarci è un obbligo per l’Italia, mentre per un giocatore così deve diventare un’abitudine. Leader del presente e del futuro; dall’86’ Luis Henrique s.v.
  • Dumfries voto 6,5: Spinge come un forsennato sulla fascia destra, mettendo in crisi qualsiasi meccanismo difensivo del Toro e servendo palloni interessanti nel mezzo. Sfiora il gol in un paio di circostanze.
  • Sucic voto 6,5: Contribuisce al raddoppio dell’Inter con un’imbucata delle sue per Marcus Thuram, che finalizza al meglio l’assist del giovane centrocampista nerazzurro. Poi, fisicità, qualità e gestione in mezzo al campo.
  • Barella voto 6,5: Detta i tempi in mediana, interpretando un ruolo che potrebbe allungargli la carriera in futuro. Pur essendo adattato, si conferma un giocatore di una sagacia tattica impressionante. Essenziale.
  • Mkhitaryan voto 6: Motore e ago della bilancia del centrocampo dell’Inter, tocca una marea di palloni e sfiora la gioia personale in almeno tre occasioni; dal 79′ Zielinski s.v.
  • Dimarco voto 7: Ricomincia da dove aveva finito, tra diagonali profonde e sgroppate sulla corsia mancina. Corre per due, creando sempre superiorità numerica nella metà campo avversaria; dal 67′ Carlos Augusto voto 6,5: Entra per dare nuova linfa alla fascia sinistra e dà subito il suo contributo, facendosi vedere sulla corsa di competenza.
  • Thuram voto 8: Strapotere fisico e tecnico. Il “figlio d’arte” piega la difesa del Toro senza particolari problemi, realizzando una doppietta fantastica tra primo e secondo tempo. Il suo bottino sarebbe potuto essere addirittura più ricco; dal 67′ Bonny voto 6,5: Debutto con gol per l’attaccante arrivato dal Parma, che si unisce alla festa ringraziando Israel e l’assist di Lautaro Martinez.
  • Lautaro Martinez voto 7: Capitano di un’Inter tanto sottovalutata quanto attrezzata per puntare allo scudetto. L’argentino guida i suoi verso il primo successo in campionato, approfittando di un errore clamoroso di Gineitis e servendo l’assist per la prima gioia di Bonny; dal 79′ Diouf s.v.
  • All. Chivu voto 7: Chi ben comincia è a metà dell’opera. Dopo un Mondiale per Club molto complicato, la squadra dimostra di aver assorbito i concetti e le idee del suo nuovo allenatore. Calcio più verticale, tra continua ricerca degli attaccanti e costanti aperture per gli esterni, accettando l’uno contro uno in fase difensiva.

Top e Flop del Torino

TOP

  • Masina voto 6: Prova a tenere a galla i suoi con un paio di chiusure importanti, ma non basta.
  • Tameze voto 6: Entra in un momento particolare della gara, per cercare di dare equilibrio ai suoi, ma troppi gli errori dei compagni in fase di impostazione.

FLOP

  • Israel voto 5: Serata da incubo per il nuovo portiere del Torino, costretto ad arrendersi dinanzi al potenziale offensivo dell’Inter. Contribuisce al gol di Bonny con un errore in fase di impostazione, ma toccherà a Baroni rivedere tante cose.
  • Gineitis voto 4,5: Paga a caro prezzo gioventù ed inesperienza, senza riuscire a far valere la sua fisicità, pur allargandosi sull’out di sinistra. Dumfries non gli fa fare bella figura.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti