Pagelle Inter-Kairat 2-1: Lautaro-Carlos Augusto, missione compiuta per Chivu. Arad non basta ai kazaki
- Postato il 5 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 6 Visualizzazioni
L’Inter batte 2-1 il Kairat e centra la quarta vittoria su quattro in Champions League. Ciò significa primato in classifica per la squadra di Cristian Chivu che raggiunge così Bayern Monaco e Arsenal in vista di un calendario che diventerà sempre più complicato d’ora in avanti. Nerazzurri in vantaggio nel primo tempo con Lautaro. Nella ripresa pari kazako con Arad con Carlos Augusto che rimette subito le cose a posto. Tra le note liete il ritorno in campo di Thuram.
- Le scelte di Chivu e Urazbakhtin
- Lautaro la sblocca prima del duplice fischio
- Pari a sorpresa del Kairat poi ci pensa Carlos Augusto
- Le pagelle dell'Inter
- Top e flop del Kairat
Le scelte di Chivu e Urazbakhtin
Le italiane in Champions non se la stanno passando benissimo. I casi Juve e Napoli sono sotto gli occhi tutti. L’eccezione alla regola è rappresentata dall’Inter che è ancora a punteggio pieno e ha la possibilità di raggiungere Bayern e Arsenal al primo posto della classifica. Il calendario sorride ai nerazzurri frapponendogli i kazaki del Kairat, squadra che ha guadagnato solamente un punto nel torneo. Turnover per Chivu: de Vrij, Barella e Frattesi rilevano Akanji, Bastoni e Calhanoglu. Pio Esposito affianca Lautaro in attacco. I gialloneri di Almaty scelgono di giocarsela a viso aperto, almeno nelle intenzioni: 4-2-3-1 con Gromyko, Jorginho e Satpayev alle spalle di Edmilson.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Lautaro la sblocca prima del duplice fischio
La partita ha un copione chiaro: assedio nerazzurro alla ricerca di un gol. Frattesi chiede un calcio di rigore ma a conquistarlo è Bisseck dopo 19 minuti: mentre Lautaro è pronto il Var richiama l’arbitro e inverte la decisione fischiando punizione ai kazaki. Al 28′ si intravede per la prima volta davanti anche il Kairat con un colpo di testa di Edmilson che però non sorprende Sommer. L’Inter ha perso un po’ di verve rispetto alle battute iniziali e così è Satpayev a rendersi pericoloso con un tiro deviato sopra la traversa. Poco prima del gong è Lautaro però a colpire con un gol di caparbietà e una difesa ospite un po’ passiva. Il Toro, insomma, torna finalmente a sorridere.
Pari a sorpresa del Kairat poi ci pensa Carlos Augusto
Ad inizio ripresa Chivu sostituisce Lautaro rimpiazzandolo con Bonny. Pio Esposito costringe Anarbekov ad un altro intervento degno di nota ma è Arad a trovare il gol del pareggio grazie ad una dormita della difesa nerazzurra. L’Inter però sa come deve fare per colpire e si riporta avanti con un tiro preciso di Carlos Augusto su sponda di Esposito. Si rivede in campo anche Thuram, assente da settembre. La formazione meneghina non corre più rischi ma anzi va più vicina al tris. Alla fine resta il 2-1 e va bene così per il primato in classifica a punteggio pieno e un calendario che però inizia a farsi pesante nelle prossime 4 sfide.
Le pagelle dell’Inter
- Sommer 6 Buona parata su un colpo di testa ma rientriamo nel campo dell’ordinario.
- Bisseck 6 Si propone e anche con discreta gamba. Si procura pure un rigore però revocato dal Var. Difensivamente fa la sua parte. (Dall’80’ Akanji ng).
- De Vrij 5,5 Passivo in occasione del gol di Arad.
- Carlos Augusto 7 Fa buona assistenza a Dimarco. Si mette in proprio con una conclusione di sinistro che non lascia scampo ai kazaki. Dopo corre un rischio grave in difesa ma gli va bene.
- Dumfries 5,5 Si fa una bella dormita sul gol di Arad. Peccato perché in fase offensiva invece ha saputo farsi sentire.
- Frattesi 6 Si inserisce sempre molto bene, con i tempi giusti. Dentro l’area però si perde un po’. (Dal 63′ Sucic 6 Col croato dentro migliora la gestione del possesso nerazzurro).
- Barella 6 Non è Calhanoglu, quindi in cabina di regia si perde qualcosa in termini di fluidità di manovra. Il centrocampista sardo non fa comunque mancare il suo apporto. (Dal 71′ Calhanoglu 6 Gioca pochi minuti ma li interpreta bene).
- Zielinski 6 Compitino. In fase offensiva era lecito attendersi di più anche perché gli avversari di spazio gliene concedevano.
- Dimarco 6,5 Piovono palloni dalla sua parte. Anche l’azione del gol di Lautaro nasce da lui.
- Martinez 6,5 Crea tanto in termini di occasioni, la precisione in più di una circostanza gli fa difetto. Ha il merito comunque di sbloccare l’incontro con un gol di pura caparbietà. (Dal 46′ Bonny 6,5 Si muove bene e lavora i palloni che transitano dalle sue parti con qualità).
- Esposito 6 Si dà da fare lungo il fronte d’attacco. Due volte si fa ipnotizzare da Anarbekov, buono invece l’appoggio per il 2-1 di Carlos Augusto. (Dal 71′ Thuram 6 Ha tanta voglia e questi minuti lo aiuteranno in vista del big match con la Lazio).
Top e flop del Kairat
- Arad 7 Il capitano rimette in vita i suoi quando non sembravano esserci speranze.
- Anarbekov 7 Spericolato ma efficace. Sventa parecchi pericoli.
- Satpayev 6,5 E che ci tiene questo ragazzino classe 2008. Il Chelsea lo ha preso in anticipo: non è un caso.
- Edmilson 6,5 Si muove bene, è certamente il giocatore più pericoloso tra i gialloneri.
- Gromyko 5,5 Il meno in palla del tridente di trequartisti schierato dal Kairat. Infatti dura un tempo.
- Mrynskiy 5,5 E’ l’uomo che ribatte i tiri sul primo gol. Ma è passivo nell’atteggiamento, al pari dei suoi compagni di difesa.