Pagelle Inter-Cremonese 4-1: Bonny fa il Thuram, Lautaro è una sentenza, Dimarco super, Dumfries nervoso

  • Postato il 4 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Un’Inter sontuosa asfalta la Cremonese, centra la quinta vittoria di fila e scopre un Bonny devastante. Un gol e tre assist: così il francese non fa rimpiangere il connazionale Thuram. Sugli scudi anche Lautaro, Dimarco e Barella, Frattesi non sfrutta l’occasione, Frattesi sottotono, Dumfries nervoso.

Inter-Cremonese: subito Lautaro

Chivu lancia Frattesi, in attacco è Bonny e non Pio Esposito ad affiancare Lautaro. E proprio l’ex Parma è subito decisivo confezionando l’assist per il capitano che dopo soli 6′ buca la Cremonese.

Clicca qui per rivivere tutte le emozioni di Inter-Cremonese

È un’Inter arrembante, un vero e proprio tiro a bersaglio. Akanjki raddoppia con una deviazione fortuita su tiro da fuori di Dimarco, ma interviene il Var: c’è fuorigioco.

Manca Thuram? No problem, c’è Bonny

Dopo l’assist, il gol. San Siro si scopre innamorata di Bonny, che al 38′ realizza il secondo gol in campionato. Alla prima da titolare il 21enne attaccante francese segna di testa su cross al bacio di Dimarco.

Primo tempo sontuoso dei nerazzurri: Chivu gradisce e dagli spalti piovono applausi al termine dei 45′. Nella ripresa l’Inter dilaga, sempre grazie al sostituto di Thuram, che prima manda in gol Dimarco e subito dopo Barella. Nel finale, a risultato ormai acquisito, da un errore di Diouf arriva la rete della bandiera dell’ex Bonazzoli. Finisce 4-1: i nerazzurri aggangiano in vetta Milan, Napoli e Roma.

Le pagelle dell’Inter

  • Sommer 6: Vince la sfida con Martinez: gli avversari fanno davvero poco per impensierirlo. Sul gol non può nulla.
  • Akanji 6: Segna in maniera fortuita, ma in fuorigioco. Il suo primo, anzi mezzo gol italiano è rinviato a data da destinarsi.
  • De Vrij 6: Con un’Inter votata all’attacco, l’olandese si limita all’ordinaria amministrazione.
  • Bastoni 6,5: San Siro ritrova una catena di sinistra al top. Quando si sgancia, regala sempre spunti interessanti (dal 61′ Carlos Augusto: 6).
  • Dumfries 5,5: Forse uno dei meno in palla. Tanti, troppi errorini scandiscono la sua prova. Brutta reazione al momento del cambio (dal 53′ Luis Henrique: 6).
  • Frattesi 5,5: Prima da titolare: ha una voglia matta di spaccare il mondo, ma non è sempre lucido.
  • Barella 7,5: Avvia l’azione del vantaggio pescando in profondità Bonny, poi cala anche il poker.
  • Mkhitaryan 6,5: Sempre nel vivo del gioco e anche pericolossimo in più di una circostanza (dal 75′ Diouf: 5. Sbaglia una giocata, la Cremonese segna e Chivu s’infuria).
  • Dimarco 7,5: Un (non) gol in collaborazione con Akanji, una rete tanta qualità nella spinta e l’assist per Bonny: un partitone.
  • Lautaro 7,5: In forma smagliante, il capitano. E ancora a bersaglio. La sua uscita dal campo è giustamente accompagnata dagli applausi scroscianti dei tifosi (dal 75′ Sucic: sv).
  • Bonny 8,5: Un gol e tre assist: sfrutta l’assenza di Thuram per mandare un messaggio a Chivu. Il tecnico può star tranquillo: in campo sembra ci sia Tikus, che intesa con il Toro (dal 61′ Pio Esposito: 6).

Top e flop della Cremonese

  • Bonazzoli 6,5: Si regala la soddisfazione di segnare alla sua ex squadra.
  • Silvestri 5: Prova a evitare la goleada con una serie di ottime parate, poi anche lui va in tilt e commette un erroraccio.
  • Johnsen 5: Quarantacinque minuti anonimi. E infatti Nicola lo sostituisce.
  • Sanabria 5: La Cremonese va subito sotto in seguito a una sua palla persa. Sbadato.
  • Ceccherini 5: Bruciato da Bonny in occasione del raddoppio.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti