Pagelle di Roma-Viktoria Plzen 1-2: i giallorossi regalano un tempo. Dybala gol ma non basta, Dovbyk fischiato
- Postato il 23 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Non si può sottovalutare nessun avversario in Europa. Gasperini lo aveva detto alla vigilia di Roma-Viktoria Plzen ma evidentemente il suo messaggio non è stato recepito dai suoi calciatori. I giallorossi sbagliano l’approccio e si lasciano sopraffare dai cechi già nei primi minuti di gioco. Al 22esimo Adu e Souare confezionano l’uno-due degli ospiti. Nella ripresa i capitolini giocano con ben altro piglio, trovando però la rete solamente col rigore trasformato da Dybala. E non basta per uscire dalla sfida con punti in tasca.
- Gasp non fa calcoli: il turnover è minimo
- Partenza col botto dei cechi
- Dybala torna al gol ma non basta
- Top e flop della Roma
- Top e flop del Viktoria Plzen
Gasp non fa calcoli: il turnover è minimo
Gasperini aveva parlato della presunzione del calcio italiano che spesso e volentieri non trova fortuna in Europa poiché sottovaluta le avversarie che non conosce. Per non incorrere nel rischio, allora, il tecnico della Roma si affida a un turnover minimo con Ziolkowski ed El Aynaoui inseriti all’interno di quella che possiamo considerare la formazione tipo. C’è Dybala con Soulé sulla trequarti, Dovbyk spinge via la mossa del falso nueve adottata nella gara persa contro l’Inter.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Partenza col botto dei cechi
Il monito del Gasp si rivela premonitorio. In 22 minuti il Viktoria Plzen segna addirittura due reti, prima con Adu e poi con Souare. Dopo mezz’ora di gioco, la Roma fa già la sua prima sostituzione: El Shaarawy rileva uno Ziolkowski in grande difficoltà. Tatticamente però i giallorossi mantengono lo stesso atteggiamento, con Celik che arretra nel terzo di difesa. Il più pericoloso tra i padroni di casa è Wesley che prima sfiora il gol e poi serve un pallone invitante in mezzo non capitalizzato dai compagni.
Dybala torna al gol ma non basta
Nella ripresa la Roma perde Koné con Pisilli chiamato a sostituirlo. Otto minuti e i giallorossi rientrano in partita: dal dischetto Dybala accorcia le distanze. I capitolini giocano a ben altro ritmo rispetto alla prima frazione. L’ingresso di Bailey rende la squadra ancor più offensiva con Wesley che slitta da sinistra a destra e che da esterno a tutta fascia diventa terzino. Il giamaicano offre un unico sprazzo della sua classe e per poco non trova il go. L’uscita di Dovbyk viene accompagnata invece dai fischi dei tifosi per l’ennesima prestazione incolore del centravanti ucraino. Gli sforzi dei padroni di casa non producono l’effetto sperato. Pisilli segna nel finale ma in netto fuorigioco. Seconda sconfitta europea e seconda sconfitta di fila.
Top e flop della Roma
- Dybala 6,5 Torna al gol seppur solo su rigore. Nella ripresa prende per mano la squadra, pur non riuscendo a condurla alla rimonta.
- Pisilli 6,5 Esce Koné e c’è preoccupazione generale. Il giovane capitolino però entra subito bene in partita procurandosi il rigore e stando subito nel vivo del gioco.
- Wesley 6,5 Gioca ovunque ma soprattutto fa bene ovunque, che sia destra o sinistra ma anche in posizione più avanzata.
- Svilar 6,5 Fa quello che può per tenere la Roma in vita nel complicato primo tempo.
- El Shaarawy 6 Non si può dire non abbia avuto un buon impatto sulla partita.
- El Aynaoui 5,5 Altra prova non convincente per il mediano marocchino.
- Dovbyk 5 L’abnegazione non basta. Controlli sbagliati e palloni non trattenuti: alla fine aiuta poco la squadra.
- Hermoso 5 Tutt’altro che irreprensibile il centrale spagnolo.
- Ziolkowski 4,5 In confusione totale. Gasp lo richiama fuori dopo 31 minuti.
Top e flop del Viktoria Plzen
- Adu 7 Non male il 22enne ghanese che ha il merito di sbloccare il punteggio e mettere in crisi la difesa romanista.
- Souaré 7 L’esterno fulmina Svilar con un bel tiro dalla distanza.
- Paluska 6 – Nel secondo tempo inizia a soffrire molto la verve di El Shaarawy.
- Jemelka 5,5 Ha il demerito di rimettere in carreggiata la Roma.