Pagelle di Roma-Bologna 1-0: primi segnali da Wesley e Ferguson. Lucumí, che pasticcio
- Postato il 23 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Buona la prima per la Roma di Gian Piero Gasperini. I giallorossi battono di misura il Bologna di Vincenzo Italiano, grazie a un gol del nuovo arrivo Wesley. I padroni di casa cominciano subito bene, giocando con intensità e creando diverse occasioni da rete. Il vantaggio, però, arriva solamente nella ripresa. Sterile la reazione dei felsinei che perdono pure Immobile e Casale, vittime di infortuni muscolari.
- Le scelte di Gasperini e Italiano
- Duello Ferguson-Skorupski ma è 0-0
- Wesley sale in cattedra e firma la vittoria
- Top e flop della Roma
- Top e flop del Bologna
Le scelte di Gasperini e Italiano
Primo big match del campionato che si accompagna a tanta curiosità. La Roma vuole scoprire l’impatto di un allenatore come Gian Piero Gasperini per il quale solitamente il suo calcio richiede tempo per essere assimilato. Il Bologna, invece, ha già un anno alle spalle di Vincenzo Italiano ma ha cambiato tanto in estate.
I giallorossi, in attesa di risolvere il caso Pellegrini, hanno gli uomini contati. Nel 3-4-2-1 tipico del nuovo mister, tocca ad El Shaarawy e Soulé giocare a supporto della punta Ferguson (fuori Dovbyk). Nel Bologna, invece, esordio di Ciro Immobile che è il punto di riferimento di un reparto offensivo che annovera pure Orsolini, Odgaard e Cambiaghi.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Duello Ferguson-Skorupski ma è 0-0
L’approccio della Roma è convincente, in una squadra che mostra già tracce gasperiniane. Vero che al Bologna viene annullato un gol per fuorigioco, però le occasioni migliori sono giallorosse tra il palo di Cristante e i tentativi di Ferguson di bagnare il proprio esordio con una rete. L’irlandese conferma i segnali positivi lanciati nelle amichevoli estive. Sfortunati i felsinei: un infortunio muscolare toglie Immobile dalla gara alla mezz’ora. Stessa sorte tocca poco dopo anche a Casale. Da quel momento in poi, però, l’incontro diventa più equilibrato.
Wesley sale in cattedra e firma la vittoria
Il secondo tempo si apre con una giocata da fuoriclasse di Castro che becca la traversa. Poco dopo, però, è la Roma a trovare l’1-0 con l’iperattivo Wesley che di caparbietà sfrutta un pasticcio di Lucumi e trafigge Skorupski. La partita si accende con la richiesta di un rigore da parte di Manu Koné, spinto da Pobega in area. A 15 minuti dalla fine, entrano in campo anche Dybala e Dovbyk. Anche Bernardeschi fa il suo ritorno nel calcio italiano. Amaro, però, per come si conclude la partita. Sorride, invece, Gasperini per la sua prima in giallorosso.
Top e flop della Roma
- Wesley 7 Peperino fastidioso. Lo si vede nell’azione del gol. A volte è un po’ arruffone, però si rivela prezioso.
- Cristante 6,5 Geniale il lancio per Wesley in occasione del gol. Si parla tanto di nuovi arrivi ma in mediana Bryan c’è eccome.
- Ferguson 6,5 Giocatore brillante. Si muove bene, attacca la profondità ed è sempre pericoloso.
- Koné 6,5 Certezza assoluta per la Roma. Una presenza che spicca a metà campo. Si divora però un gol praticamente già fatto.
- Soulé 5,5 Poco ispirato l’argentino. In realtà la sua partita è in crescendo, sebbene non trovi mai lo spunto giusto.
Top e flop del Bologna
- Castro 6,5 Dal nulla si inventa una gioca che termina sulla traversa. Il suo lo fa e con qualità.
- Skorupski 6,5 Non parate fenomenali ma risponde sempre presente quando chiamato in causa.
- Odgaard 5 Sarebbe l’elemento chiamato a dare qualità alla manovra ma oggi si accende poco.
- Pobega 5 Inconsistente.
- Lucumi 5 Combina un bel guaio in occasione del gol di Wesley.